Riccione. Vanessa Villa scelta da Forbes: è tra le 100 donne leader

Riccione

E’ entrata ufficialmente tra le 100 Donne Leader voci del Cambiamento selezionate da Forbes Italia. Un riconoscimento che per Vanessa Villa, 32 anni, campionessa italiana di karate, insegnante di yoga, di meditazione, di autodifesa, non è soltanto un traguardo, ma una responsabilità: «È un onore, ma soprattutto un impegno rinnovato: continuare a credere che forza e gentilezza insieme possano illuminare il mondo».

Riccionese doc, Villa ha alle spalle una carriera sportiva che parla chiaro: al suo attivo sette titoli italiani di Karate dal 2009 a oggi e anni trascorsi sul tatami come atleta, maestra e allenatrice. «Ho cominciato a pubblicare i miei successi sportivi su Facebook quando ero ragazza. Poi ho capito che volevo trasmettere molto più di un risultato: un messaggio». Quel messaggio oggi ha un nome, Fight Gently. «L’ho registrato come una sola parola perché racchiude due concetti apparentemente opposti: lotta e gentilezza. Io credo nella lotta gentile. Viviamo in un mondo violento, ma possiamo scegliere di usare le armi della cura e dell’attenzione. Un sorriso, un grazie, un gesto minimo hanno un riverbero enorme. È lì che si crea il cambiamento».

La sua filosofia è diventata un metodo che unisce karate, yoga e movimenti tribali, ma soprattutto un movimento globale. Oltre 110mila follower su Instagram, workshop, retreat, eventi dal vivo e un podcast, Fight Gently Talks, in cui Villa dialoga con altri “guerrieri gentili”. «Non propongo grandi rivoluzioni plateali - dice - ma la forza quotidiana dell’essere gentili. Ci vuole coraggio, perché la gentilezza è una lotta».

Accanto allo sport e alla dimensione digitale, Vanessa ha vissuto esperienze nel mondo della moda e dell’intrattenimento, partecipando a programmi come DonnAvventura e recitando in Sotto il sole di Riccione. Oggi vive tra Milano e Londra, ma le sue radici restano salde nella sua città natale. «Torno sempre a Riccione, perché ho bisogno di mettere i piedi scalzi sulla mia terra. È la mia casa, il mio equilibrio. Qui ho imparato la disciplina del karate, la passione per il mare e per la semplicità». Il legame con la Romagna è anche comunitario, con numerosi riccionesi e riminesi tra i suoi follower. Oggi Vanessa è madre di Cosmo e “stepmother” di due ragazzi, «che sono i figli di mio marito» spiega, un ruolo che racconta con entusiasmo come parte di una crescita personale continua. «La mia energia maschile l’ho ritrovata in loro: è un arricchimento che mi completa». Guardando avanti, Villa non parla di titoli o classifiche, ma di un progetto che sente dentro: «Vorrei raccontare di me e del dono che ho ricevuto dalla mia terra. Riccione mi ha insegnato a credere nella disciplina, nella passione, nella semplicità. È questo bagaglio che porto nel mondo attraverso la mia missione: forgiare guerrieri gentili. Perché una persona migliore crea un mondo migliore. E io sono nata per questo

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui