Riccione, un week-end di "traversi" di beneficenza

La zona artigianale Raibano di Riccione, si trasforma per un weekend nel paradiso degli amanti di sgommate e "drift". O, per dirla alla marchigiano-romagnolo, come uno dei più grandi appassionati del genere, Graziano Rossi, il padre di Valentino, i "traversi". O ancora "l'arte di controllare la perdita di controllo" come da "copyright" del presidente del Cosmo Drift Team Asd, Oscar Cappiello, che organizza l'evento. Di certo i bolidi su due, tre, quattro e anche più ruote in questo caso non gareggiano per arrivare primi al traguardo ma per dare spettacolo gestendo la sbandata, perdendo il controllo del posteriore e riuscendo a controllare il mezzo solo con l'anteriore. I traversi si fanno in auto, soprattutto, ma anche in moto, eccome, e persino con i camion. E quando va in scena il drift è sempre una grande festa. Riccione, Perla Verde della Romagna così appassionata di motori non poteva farsi sfuggire l'occasione di ospitare questi funamboli della guida che hanno anche un grande cuore. Il Riccione Motor Fest 2023, due giorni di spettacolo e divertimento all'aperto sabato e domenica prossimi 4 e 5 marzo, raccoglie infatti fondi per il Centro di aiuto alla vita, l'associazione che aiuta mamme e genitori in difficoltà, e per il Centro oncologico pediatrico di Rimini. Graziano Rossi ci sarà ma solo come ospite, annunciano gli organizzatori, ma al volante ci saranno di sicuro Elia Bartolini, pilota di Moto3, e Riccardo Errani, campione di rally, oltre a tantissimi grandi nomi del drift. Gli equipaggi presenti saranno cinquanta ma le richieste sarebbero state molte di più.
Il tracciato, i pass ai residenti e i divieti di sosta
Il tracciato all’interno della zona artigianale interessa i viali Pennabilli, Carpegna, San Leo (dove sarà allestito il paddock), Montefeltro e una parte di viale Gradara, piazza della Cantoniera e piazzale Pietrarubbia. Il percorso sarà delimitato per la sicurezza dei partecipanti e del pubblico e i mezzi sfileranno all’interno del tracciato suddivisi per categoria di appartenenza. In tutta l’area in cui si svolgerà la manifestazione sarà vietata la sosta a partire dalle 7 di sabato mattina a tutta la giornata di domenica. “Venerdì andremo dai residenti - annunciano sempre gli organizzatori - per consegnare loro un pass e fornire un numero di telefono che potranno chiamare ogni volta che vorranno entrare e uscire nell’area”. Cosmo Drift Team Asd è affiliata Acsi Motorsport, della quale adotta tutti i regolamenti previsti per le manifestazioni sportive motoristiche.La manifestazione avrà inizio sabato 4 marzo dal primo pomeriggio e proseguirà fino a tarda sera per poi riprendere domenica dal mattino fino alla sera, con fermo intorno alle ore del pranzo e della cena. L’ingresso alla manifestazione è libero con possibilità di offerta libera. Il ricavato della manifestazione andrà in beneficenza a favore dell’Associazione Cav Centro di aiuto alla vita e Centro oncologico pediatrico. Per informazioni è possibile contattare Cosmo Drift Team Asd al numero di telefono 3356341097