Riccione, si licenzia da commessa e sbarca su Only Fans: "Guadagno dai 4 ai 5mila euro al mese"

Lascia il posto da commessa e si butta nell’esperienza di OnlyFans , il social che sta crescendo in maniera esponenziale, anche grazie al lockdown. Si tratta di un sito web con sede a Londra che offre un servizio di intrattenimento tramite abbonamento. I creatori di contenuti possono guadagnare denaro dagli utenti che si iscrivono ai loro canali, i fans, appunto. OnlyFans è popolare soprattutto nel settore dell'intrattenimento per adulti, ma ospita anche contenuti di altri generi dal fitness all’arte.
L’inizio
Lei si chiama Giselle Caetano, ha 25 anni, a cinque anni si è trasferita in Italia dal Brasile, precisamente in Romagna. Ha frequentato le scuole e lavorato tra Riccione e Cattolica. Giselle lavorava in un negozio di abbigliamento riccionese, ma un problema di salute l’ha dovuta fermare. Così tutto è partito lo scorso settembre.
Lo stop e la svolta
«Improvvisamente mi sono dovuta fermare – racconta Giselle –. A casa mi sentivo inutile, avevo bisogno di lavorare. Un amico, che mi aveva precedentemente fatto qualche servizio fotografico, mi ha suggerito questa idea. Mi sono incuriosita. Fisicamente mi sono ripresa grazie ad alcune terapie mirate e allo stesso tempo ho scoperto che forse quello di OnlyFans poteva essere un ottimo business».
Giselle riesce pertanto a trasformare una passione, quella di farsi fotografare, in un vero e proprio lavoro. «Quando ho iniziato era un gioco, facevamo solo delle foto, giocando sul “vedo non vedo”, poi ho iniziato a pubblicare anche video amatoriali».
«Imprenditrice di me stessa»
I guadagni per Giselle iniziano a farsi sempre più corposi e arriva, ad oggi, ad incassare dai 4mila ai 5mila euro al mese. «Il mio materiale sul web è vario, mi capita di spingermi anche nell’hard amatoriale. Faccio tutto da sola». A differenza di quanto si pensi, però, non è per niente un “guadagno facile”. In primo luogo per i contatti da gestire: «Cerco di organizzarmi giorno per giorno a seconda dei contenuti che devo destinare ai singoli social, tra Tik Tok, Instagram e altre finestre. Bisogna lavorare su tutti i social e bisogna trasferire il traffico sul canale principale, in questo caso OnlyFans».
Paradossalmente Giselle, prima dello scorso settembre, non dava molta attenzione ai social e non li frequentava quasi per nulla: ora ha oltre 24mila followers fra Instagram, Telegram. E su OnlyFans, dove il profilo è a pagamento, la seguono più di 500 persone. «Per i contenuti faccio tutto da sola, alcune volte faccio dei set professionali, ma quello è un altro lavoro. Mi autogestisco: non orari precisi, ma ho bisogno di essere costante nel pubblicare i contenuti».
«Le critiche non mi spaventano»
Come in ogni situazione, agevolata soprattutto dall’ambito social, non mancano le critiche. Giselle ne ha ricevute molte, anche qui sul nostro territorio: «Ognuno è libero di pensarla come vuole – spiega – ma anche libero di fare quello che vuole, purchè non faccia nulla di male: rispetto le opinioni degli altri, ma certi commenti sono davvero senza senso e molto cattivi. Io sono per il “vivi e lascia vivere”, non sto rubando, né spacciando droga». Ma per il futuro ha dei progetti diversi: «Il mio sogno sarebbe quello di comprare una casa a mia mamma e aprire un negozio di abbigliamento».