Riccione, Palazzo dei Congressi: un autunno da oltre 41mila presenze in città fino a dicembre

Riccione
  • 27 settembre 2025

Riccione si conferma ancora una volta crocevia strategico per il turismo congressuale. Da settembre a dicembre 2025, il Palazzo dei Congressi di Riccione accoglierà oltre 16.450 partecipanti a più di 15 appuntamenti nazionali e internazionali, generando circa 41.400 presenze congressuali (senza contare accompagnatori, espositori e aziende). Un flusso straordinario che avrà un impatto significativo sull’intero territorio, dalle strutture ricettive alla ristorazione, dal commercio ai servizi.

Il calendario autunnale, fitto e trasversale, comprende congressi medico-scientifici, grandi convention aziendali, eventi formativi e incontri associativi, dimostrando la versatilità e il ruolo centrale del Palazzo dei Congressi di Riccione nel panorama del settore “Mice” (meeting, incentive, conference and exhibition) italiano. “Il turismo congressuale rappresenta per Riccione una leva strategica di crescita e sviluppo. Non parliamo solo di numeri, ma di una visione politica chiara: valorizzare la nostra città come polo di riferimento nazionale e internazionale per l’incontro tra persone, idee e innovazione. Ogni congresso, ogni evento ospitato al Palazzo dei Congressi significa lavoro per le nostre imprese, opportunità per i nostri giovani, prestigio per la nostra comunità. È così che intendiamo costruire il futuro di Riccione: puntando sulla qualità, sull’accoglienza e sulla capacità di attrarre energie nuove anche nei mesi meno turistici”, osserva la sindaca di Riccione Daniela Angelini.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui