Riccione. Nuovi locali per le vaccinazioni

Riccione
  • 09 settembre 2025

Il Comune di Riccione ha una nuova sede per gli ambulatori per le vaccinazioni pediatriche e per Igiene pubblica di Riccione. Si tratta dei locali all’interno del centro commerciale la Perla Verde, già attivi da qualche settimana e inaugurati questa mattina con presenti il direttore del Distretto Ardigò Martino, i direttori delle due unità operstive, Maurizio Bigi ed Elizabeth Bakken, e la sindaca di Riccione, Daniela Angelini.

L’inaugurazione rappresenta «un segnale tangibile di attenzione verso i cittadini, un investimento concreto volto a promuovere la prevenzione e la tutela della salute per tutti, dai più piccoli agli adulti», sottolinea la prima cittadina. Si tratta di locali più ampi rispetto ai precendenti, aggiunge Martino, «funzionali e accoglienti, situati in una zona facilmente raggiungibile e dotata di parcheggi. Non si tratta soltanto di un trasferimento logistico ma di un segnale di attenzione verso la comunità e di un investimento sul benessere collettivo”. Per il direttore di Pediatria di comunità Bigi, la nuova sede vaccinale a Riccione rappresenta «un’ulteriore conferma della chiara posizione aziendale rispetto all’obbligo vaccinale, che significa anche investire in risorse logistiche, sedi moderne e confortevoli e personale”. L’attuale dotazione organica garantisce «una adeguata offerta» che permette di «essere assolutamente in pari» con gli inviti vaccinali, continua. La sede è stata pensata per offrire «un servizio efficiente, accogliente e facilmente accessibile, con l’obiettivo di promuovere la prevenzione e la tutela della salute pubblica», concorda la collega di Igiene e Sanità pubblica Elizabeth Bakken. E la sua apertura rappresenta «un tassello di un più ampio disegno di ristrutturazione dei servizi sanitari territoriali orientato a ridurre le distanze tra cittadini e servizi”.

Nei nuovi locali sono disponibili tutte le vaccinazioni gratuite previste dal Piano regionale sia per tutta la popolazione adulta, sia per particolari fasce di età o condizioni patologiche in cui sono più elevati il rischio e la gravità di alcune infezioni prevenibili.

L’attività del servizio Pediatria di comunità prevede l’apertura al pubblico su appuntamento il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30; il giovedì si può usufruire anche del libero accesso con orario continuato dalle 8 alle 17.30. L’ambulatorio Igiene pubblica è aperto il martedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30; il primo venerdì del mese dalle 14 alle 16.30.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui