Riccione, la Biblioteca festeggia un 2024 nel segno della crescita

Riccione
  • 15 gennaio 2025

La Biblioteca di Riccione traccia il bilancio annuale delle attività culturali e dei servizi di prestito e consulenza erogati nel corso del 2024 con un trend positivo sia per numero di prestiti che per partecipazione alle iniziative proposte.

“Siamo molto orgogliosi di vedere la nostra biblioteca crescere e rafforzarsi come luogo di cultura, incontro e condivisione per l’intera comunità – sottolinea la vicesindaca e assessora alla Cultura Sandra Villa - il costante aumento di iscritti e presenze, così come il successo delle attività proposte, dimostra quanto sia importante investire in spazi che promuovono la conoscenza e stimolano il dialogo intergenerazionale. La biblioteca non è solo un luogo di lettura, ma un laboratorio di idee, un punto di riferimento per costruire connessioni, arricchire il tessuto sociale e avvicinare sempre più persone alla cultura in tutte le sue forme”.

Crescono iscritti, presenze e libri in prestito

Il 2024 conferma il trend positivo registrato l’anno precedente con un totale di 39.302 libri prestati e 42.367 utenti che hanno frequentato la biblioteca. Sono state rilasciate 1.244 nuove tessere di iscrizione e gli utenti sono passati dai 37.886 nel 2023 ai 39.123 registrati nel 2024.

Tra i libri più richiesti della sezione adulti il podio va al libro dello svizzero Joël Dicker “Un animale selvaggio”. Al secondo e terzo posto troviamo due libri italiani: “La portalettere” di Francesca Giannone e “Grande meraviglia” di Viola Ardone. Nella sezione giovani adulti primeggia “Fourth wing” di Rebecca Yarros, mentre fra i libri più amati dai ragazzi il primo posto va a “Mortina” di Barbara Cantini.

Nel 2024, i bambini hanno confermato, ancora una volta, la preferenza per “La strega Rossella” di Julia Donaldson e Axel Scheffler, mentre tra i libri di divulgazione per ragazzi il più gettonato è stato “Pesci del mondo e altri animali marini” di Angelo Mojetta.

Nella sezione fumetti, anche per il 2024 il primo posto della classifica va a “Coraggio” della statunitense Raina Telgemeier, il memoir che racconta l’adolescenza, la pubertà, i problemi alimentari, l’amicizia e la scuola.

La Biblioteca di Riccione vanta un patrimonio culturale di 86.959 unità, tra libri, dvd e cd musicali, quotidiani e riviste; nel 2024 sono state catalogate 3.417 nuove acquisizioni di cui 2.268 libri acquistati e 1.149 donazioni.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui