E’ stato ufficialmente inaugurato oggi, martedì 7 ottobre, a Riccione il Centro di Assistenza e Urgenza, conosciuto anche con il suo acronimo Cau, un ulteriore tassello fondamentale del percorso di potenziamento e rafforzamento della sanità territoriale, nonché dell’ottimizzazione dei servizi sanitari per la comunità, avviata dall’Ausl Romagna con il territorio. Aperto dal 1° ottobre in viale Formia 14 (nella palazzina adiacente all’ospedale Ceccarini), il servizio si avvale di una equipe medico-infermieristica dedicata e di strumenti di approfondimento diagnostico laboratoristici e strumentali, offrendo un accesso diretto 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle 20.
Una struttura progettata allo scopo di estendere la rete sanitaria (è il settimo attivato nel territorio della provincia di Rimini, mentre sono 19 complessivamente i Cau ad oggi in funzione in Romagna) rispondendo in maniera efficace e tempestiva alle esigenze dei pazienti che necessitano di assistenza per problemi di salute urgenti, episodici a bassa complessità sanitaria, in stretta connessione con il Medico di Medicina Generale e il Pediatra di Libera scelta, al fine di garantire le risposte necessarie in un’ottica di continuità e integrazione delle cure.
Il Cau, Centro di Assistenza e Urgenza, è una struttura sanitaria del territorio alla quale i cittadini possono rivolgersi per problemi di salute urgenti, episodici a bassa complessità assistenziale. I servizi erogati: visita medica; certificazioni di malattia e Infortunio sul Lavoro previa visita medica; trattamento farmacologico al bisogno; prescrizione di terapia per patologie di nuova insorgenza o terapie essenziali; procedure chirurgiche minori (per esempio, suture, medicazioni); prestazioni assistenziali e specialistiche per eventi di origine traumatica.