Riccione. Donato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità

Un nuovo veicolo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità è stato consegnato questa mattina alla cooperativa sociale Cuore 21 durante una cerimonia nel giardino della residenza municipale di Riccione.
All’evento hanno partecipato la sindaca Daniela Angelini, l’assessora ai Servizi sociali Marina Zoffoli e l’assessore alla Rigenerazione urbana Christian Andruccioli, per la presentazione del mezzo che supporterà le attività di inclusione sociale e lavorativa della cooperativa.
Il “Progetto di trasporto solidale” è stato reso possibile dalla raccolta fondi organizzata dalla Fondazione Progetti del cuore di Reggio Emilia, che ha coinvolto 42 attività e imprese del territorio riccionese e dei comuni limitrofi.
Durante la cerimonia sono intervenuti numerosi rappresentanti delle aziende contributrici, incluso il presidente di Geat Fabio Galli, ai quali sono stati consegnati attestati di partecipazione in buste di carta artigianali dipinte dai ragazzi di Cuore 21 durante i laboratori di preparazione al lavoro.
Il veicolo, un Fiat Doblò personalizzato dalla ditta Olmedo di Reggio Emilia, viene fornito in comodato d’uso gratuito con tutte le spese di gestione e manutenzione coperte. È equipaggiato con pedana posteriore automatizzata telecomandabile per carichi fino a 320 chili, abitacolo rialzato con vetro panoramico, quattro posti a sedere e spazio centrale per carrozzina con sistema di fissaggio sicuro.
“Questa iniziativa dimostra l’importanza del legame tra istituzioni, tessuto economico e terzo settore”, ha dichiarato la sindaca Angelini. “Oggi non consegniamo solo un mezzo, ma rafforziamo un patto di comunità basato su inclusione e cura reciproca”.
La presidente della cooperativa Cristina Codicè, insieme ai ragazzi e allo staff, ha accolto con entusiasmo il nuovo strumento che migliorerà significativamente i servizi offerti alla comunità.