Riccione, controlli agli affitti brevi: multe in arrivo per tre proprietari e due esercizi sospesi

Riccione
  • 12 agosto 2025

La Polizia locale di Riccione ha effettuato una serie di controlli mirati sugli “affitti brevi”, riscontrando numerose irregolarità che hanno portato all’applicazione di pesanti sanzioni. A seguito dell’introduzione della Banca dati delle strutture ricettive (Bdsr) e del Codice identificativo nazionale (Cin), gli agenti hanno monitorato una ventina di locazioni e hanno accertato irregolarità in cinque appartamenti, con sanzioni amministrative e la sospensione dell’attività per le strutture risultate non a norma. L’operazione ribadisce l’impegno dell’Amministrazione comunale nella lotta contro l’evasione e la concorrenza sleale, a tutela degli ospiti e della sicurezza pubblica.

La Polizia locale, dopo aver monitorato una ventina di locazioni, ha organizzato cinque controlli mirati su appartamenti locati in “forma breve”. Su tre di questi si è accertata l’attività di locazione senza aver effettuato alcuna comunicazione al Comune, in violazione dell’art. 12 della LR 16/2004 che prevede una sanzione da 500 a 3.000 euro, a cui si aggiunge la sanzione prevista per non aver ottenuto il Cin, con sanzioni da 500 a 5.000 euro, per ogni unità non comunicata.

Per altri due è stata respinta la Scia presentata al Comune e pertanto è stato emesso il divieto di prosecuzione dell’attività con la sospensione temporanea dell’esercizio fino alla regolarizzazione delle carenze accertate. La medesima sanzione è stata applicata anche a un albergo della zona Alba che esercitava nonostante le gravi irregolarità riscontrate nella conduzione della struttura. Tali attività saranno attentamente monitorate poichè la mancata ottemperanza al provvedimento di sospensione dell’attività, in assenza degli adempimenti richiesti, prevede la denuncia penale a carico dell’esercente.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui