Sulle ceneri del Mc Drive di Riccione rinascerà un “tempio” della birra italiana

Progetto importante
Per l’ex Mc Drive e per tutta l’area si tratterebbe di una rinascita. Dopo la chiusura del fast food avvenuta all’inizio del 2017, la zona è diventata meta di prostitute e tossicodipendenti. Degrado su cui è intervenuto anche il Comune, schierando gli operai di Geat che si sono messi al lavoro per sistemare e pulire l'area da siringhe e altri rifiuti, oltre che per tagliare l'erba e potare le siepi cresciute a dismisura. È stata inoltre potenziata anche l'illuminazione pubblica per garantire maggiore sicurezza. Per contrastare il fenomeno della prostituzione l’amministrazione insieme al comandando della Polizia municipale ha esteso la valenza dell'ordinanza anti-prostituzione anche in viale Tortona.
Rinascita
Una nuova luce sta quindi per accendersi sull’intera zona, con ricadute positive su tutto l’indotto. Nell'ex fast food ci lavoravano 18 dipendenti, l’apertura del locale significa anche nuovi posti di lavoro. L’azienda del noto marchio di birra, che nell’attesa di tutte le autorizzazioni, non vuole ufficializzare la presentazione del progetto, avrebbe come obiettivo quello di aprire il locale in concomitanza con “Beer attraction”, la fiera internazionale dedicata alle specialità birrarie, alle birre artigianali e al food. La quinta edizione dell’evento che si svolge alla Fiera di Rimini è in programma dal 16 al 19 febbraio del prossimo anno.