La Pasqua tiepida di una Riccione che apre alle famiglie

È stata una Pasqua “tiepida”, colpa del meteo, nonostante la programmazione degli eventi fosse allettante e coinvolgente, adatta a tutte le età. Le previsioni forse non hanno aiutato: «Eravamo partiti molto bene con le prenotazioni, che si sono fermate ad inizio settimana, per riprendere poi sotto data – spiega Luca Cevoli direttore di Federalberghi Riccione – non era estate, certo, ma possiamo affermare che il bilancio è positivo. C’è chi è venuto per respirare il profumo di mare e chi è venuto per le attività sportive. Ha molto inciso il programma degli eventi, è chiaro. E’ un buon inizio, ordinato e preciso».


Riccione meta serena

Cevoli sottolinea un “appeal” che sta prendendo piede sul piano dell’attrattività turistica, ossia Riccione scelta dalle famiglie: «Sono sempre più le famiglie che ci scelgono per passare le vacanze, siamo sempre più “smart”, l’intrattenimento soddisfa a 360 gradi, e anche sentendo gli operatori ho riscontrato ospiti anche giovani, ma tendenti ad un turismo sempre più accorto. Ho scorto chi correva e andava in bici per esempio. Questo senza voler demonizzare nessuno» conclude.
Entusiasta anche Rita Leardini, di Leardini Group, vice presidente di Federalberghi: «Pasqua è andata molto bene, nonostante le temperature e le previsioni non fossero state dalla nostra – dice e speranzosa auspica che – l’ estate promette bene, così come i prossimi ponti. Abbiamo già diverse prenotazioni , gli ospiti hanno voglia di tornare a Riccione» conclude.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui