Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Riccione, vandali al parco della Resistenza e contro le panchine di viale Sicilia

Continuano ad arrivare segnalazioni all’amministrazione comunale di Riccione a proposito di atti vandalici consumati a danno dei parchi e dei beni pubblici. Segnalazioni analoghe vengono inoltre evidenziate anche su numerose pagine dei social network cittadini. In particolare, negli ultimi giorni ignoti si sono accaniti contro la casetta sull’albero al parco della Resistenza, rompendone parte della recinzione, e altri contro delle panchine in viale Sicilia, staccando e spaccando alcuni dei listelli. Viene inoltre segnalato una sorta di imbrattatore seriale uso a lasciare una specie di firma sulle panchine pubbliche, danneggiandole. “Gli atti di vandalismo cominciano a essere piuttosto frequenti – osserva l’assessore all’Ambiente Christian Andruccioli – e non possono essere tollerati. L’ufficio ambiente provvederà a sistemare le attrezzature danneggiate ma il fenomeno va stroncato”. 

Una panchina danneggiata

“Impiegheremo moderni strumenti di videosorveglianza e fototrappole per individuare i responsabili ma anche ai fini della deterrenza”, aggiunge l’assessore alla Sicurezza Oreste Capocasa.

Conclude l’assessore Andruccioli: “Per prevenire questi fenomeni è però necessario che ciascuno di noi si senta responsabile del bene comune, del mantenimento dello stato di decoro di parchi e ambienti pubblici in generale. Se non emerge un senso di responsabilità collettivo, gli strumenti repressivi, per quanto efficaci, da soli difficilmente possono rappresentare la soluzione”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui