Riccione, “avanzo di oltre 2 milioni nel 2022”: la soddisfazione dell’assessore al Bilancio

“Un bilancio sano, prudente, ambizioso, che rispetta tutti i vincoli di legge e che consente di considerare il nostro ente un ente virtuoso”. L’assessore al Bilancio del Comune di Riccione Alessandro Nicolardi presenterà questa sera in consiglio comunale il Rendiconto della Gestione per l’esercizio 2022. Pur nella difficoltà di avere dovuto gestire le finanze pubbliche in un periodo ancora parzialmente influenzato dalla pandemia e soprattutto dalle conseguenze del protrarsi della guerra in Ucraina, il Rendiconto presenta un avanzo pari a circa 2,1 milioni di euro, di cui 1.151mila destinati a investimenti e 976mila di avanzo libero. “Questo è un valore in crescita rispetto all’anno precedente – osserva Nicolardi – ed esprime un risultato della gestione complessiva positivo e che conferma, anche per il 2022, un bilancio sano e in equilibrio ai sensi di legge”.

L’assessore precisa inoltre che dal lato delle cosiddette fonti, le entrate caratteristiche, sia quelle tributarie che quelle extra-tributarie hanno evidenziato un buon trend che conferma il progressivo ritorno alla normalità.

Il Rendiconto verrà messo ai voti durante la seduta del consiglio comunale di questa sera: se sarà approvato, dunque entro la scadenza del 30 aprile, rispetterà uno dei requisiti di virtuosità previsti dall’articolo 8 del DL 13/2023, intitolato Misure per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni titolari delle misure Pnrr, piano nazionale di ripresa e resilienza.  “Il rispetto di questa scadenza consentirà al nostro Ente di avere una maggiore serenità e spinta in considerazione anche gli impegni derivanti dall’attuazione dei progetti Pnrr in corso. Per questo mi preme ringraziare, a nome dell’amministrazione e della cittadinanza, il dirigente, Luigi Botteghi, e tutti i collaboratori del Settore Servizi Finanziari e di tutti gli altri Settori che pure hanno contribuito con responsabilità al rispetto di questo obiettivo”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui