Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Riccione, tre ubriachi alla guida: multe da 543 a 2.170 euro

Prosegue l’attività di controllo da parte degli agenti del comando di Polizia locale di Riccione a garanzia della sicurezza stradale e la prevenzione sul territorio comunale. 

In orari serali e notturni sono stati effettuati posti di controllo sulle principali arterie cittadine al fine di contrastare il fenomeno emergente di chi si mette alla guida dopo aver bevuto bevande alcoliche: illecito con ricadute particolarmente pericolose, spesso causa di gravi incidenti stradali. 

Le postazioni di controllo sono state effettuate nelle strade adiacenti a viale Ceccarini e lungo la via Circonvallazione, ovvero i principali assi stradali di percorrenza del flusso veicolare. 

Complessivamente sono stati controllati oltre 150 veicoli e ritirate tre patenti per guida sotto l’influsso di alcol. Le violazioni di carattere penale hanno comportato una denuncia all’autorità giudiziaria mentre quelle di carattere amministrativo sono consistite in una sanzione da 543 a 2.170 euro. 

Il comando di Polizia locale ricorda che in questi casi è inoltre prevista la decurtazione di dieci punti dalla patente di guida con la sospensione da 3 a 12 mesi a seconda del tasso alcolemico accertato, oltre al possibile fermo del veicolo di proprietà del conducente per sei mesi, in caso di incidente stradale; le sanzioni si aggravano ulteriormente per i conducenti professionali, i neopatentati e quelli che hanno meno di 21 anni di età.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui