Conto alla rovescia: Riccione dal 29 luglio diventa la casa di Radio Deejay, connubio indissolubile da anni: sarà un mese intero di musica, sport e divertimento, che allo stesso tempo non è proprio un inizio, perché Radio Deejay Riccione non la lascia mai, ma il momento più intenso di un amore che dura da anni e che in agosto fa battere il cuore più forte.
Linus ci mise la voce, ora la faccia
Anni fa la voce di Linus dava il benvenuto ai turisti in uscita dalla A14 con la propria voce, ora al casello ci sarà un maxi cartellone con la sua icona e il consueto messaggio di benvenuti.
«La versione di quest’anno credo che sia la più bella – afferma Linus –, gli artisti sono strepitosi. Il Comune con noi è stato collaborativo quando abbiamo presentato il nostro programma, abbiamo delle difficoltà a rendere pubbliche tutte le date, per una questione di concorrenza di altri eventi, ma il programma è decisamente notevole».
Gli appuntamenti
Si parte con le dirette giornaliere da Aquafàn e Play Deejay, il programma di allenamenti che inaugura con un evento speciale di group cycling con 120 bike Technogym per 5 ride anche in notturna.
Lo show serale esplode invece il 3 agosto, sempre in piazzale Roma, dove il grande palco sul mare ospiterà fino al 24 agosto Deejay on stage, con la regia di Linus e la conduzione del dream team della radio capitanato da Rudy Zerbi, in compagnia di Andrea e Michele e Gianluca Gazzoli.
I live e il contest
Le prime ospiti confermate sono Paola e Chiara, sul palco nella serata di apertura, cui seguiranno Mara Sattei, Ariete, Angelina Mango, The Kolors, Gianmaria, Boomdabash e, dalla serie Mare fuori, Clara. Date ancora top secret.
Il 7 agosto Diodato sarà invece protagonista di un evento speciale: accompagnato da una band di nove musicisti. Un altro evento unico il 15 agosto con Francesco Gabbani.
A seguire il contest Deejay on stage che, per la nona edizione, ha fatto registrare il record di partecipanti, con 800 iscrizioni arrivate da tutta Italia per quello che negli anni è diventato uno dei concorsi più prestigiosi. Uno dei vincitori, Fiat 131, è arrivato tra i finalisti di Sanremo Giovani, il riccionese Giovanni Cricca è stato per otto mesi ad Amici su Canale 5 e Serepocaiontas era presente tutte le mattine insieme a Fiorello a Viva Rai2!
«Sarà una estate imprevedibile – afferma Simone Bruscia, direttore artistico degli eventi – ma l’identità romagnola, che ci ha fatto rialzare dall’alluvione, dimostrerà anche in questo periodo difficile che siamo dei “rabdomanti”. Questo è un evento collettivo che è parte della città e tutti, dalle associazioni ai bagnini, agli operatori, ai giornalisti: siete le sentinelle di questa città» conclude.
Radio Deejay è a Riccione dal 1987. «Non è un cartellone di eventi, è parte della narrazione della nostra città» così Simone Bruscia ha introdotto con le sue parole un momento commovente, che ha riassunto il legame della radio e della kermesse con la città, ricordando l’evento milanese di raccolta fondi al Fabrique in memoria delle vittime coinvolte nel tragico incidente in A4, a favore del Centro 21. Nel ricordare Massimo Pironi, ex sindaco, una delle vittime, Linus non ha nascosto la sua commozione e ha sottolineato che «con ogni amministrazione con cui ci siamo confrontati abbiamo avuto sempre accoglienza e complicità, il ricordo di Massimo è indelebile». M.C.