Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Riccione, sostituiti 12mila punti luce in un anno – Gallery

A un anno dall’avvio del Servizio Luce 4 Consip affidato alla società City Green Light il sistema di pubblica illuminazione del Comune di Riccione è stato completamente riqualificato con risultati tangibili in termini di risparmio energetico e contenimento delle emissioni di CO2. 

L’intervento di efficientamento, iniziato il 1° aprile 2022 si inserisce nel contratto della durata di 9 anni che prevede la gestione, la manutenzione e l’efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica, inclusa la fornitura dell’energia elettrica, proveniente al 100% da fonti rinnovabili.

Nel primo anno completata la sostituzione di 11.937 punti luce 

Durante il primo anno di servizio i lavori di riqualificazione della rete di pubblica illuminazione sono stati portati avanti a pieno regime consentendo la sostituzione di 11.937 punti luce con sorgenti led di ultima generazione in soli 6 mesi lavorativi con una media di 2.000 punti luce al mese.

I risultati sono già tangibili: si è passati da un consumo di energia annua pre intervento pari a 6.065.934 kWh a 1.455.237 kWh post intervento con una conseguente importante riduzione delle emissioni di CO2 equivalente, pari a 2.997 tonnellate all’anno. 

Il risparmio energetico, rispetto alla situazione pre intervento, è superiore al 75%.

Contenimento dell’inquinamento luminoso

Il nuovo sistema di illuminazione ha consentito di migliorare l’efficienza e le prestazioni della rete garantendo al contempo il contenimento dell’inquinamento luminoso e un maggiore comfort visivo, così da rendere le strade più sicure e permettere ai cittadini e ai turisti di vivere gli spazi urbani come luoghi di incontro e aggregazione.

Grazie al sistema di telecontrollo dei quadri elettrici, il servizio di gestione e manutenzione è stato digitalizzato rendendolo più efficace e sicuro.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui