Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Riccione, Museo del territorio: scavi al Castello degli Agolanti

Riccione. La primavera- estate del Museo del Territorio si apre con conferme e iniziative inedite. Questa mattina l’assessore ai Servizi Educativi, Biblioteca e Museo Alessandra Battarra e il responsabile Andrea Tirincanti hanno incontrato associazioni e comitati per illustrare le attività in programma e i progetti del museo che sorgerà alla ex fornace. Occasione anche per testare con mano le nuove tecnologie della realtà aumentata disponibile nel museo e visitare i depositi in cui sono custoditi i reperti archeologici. Tra le conferme il ritorno dei classici dell’estate con “Storia e storie in spiaggia” ossia i laboratori tenuti negli stabilimenti balneari in collaborazione con la biblioteca e che ogni estate riscuotono un grande successo. Confermati anche i laboratori serali di archeologia al Museo sempre rivolti a bambini e famiglie. Grande novità di quest’anno tra maggio e giugno l’avvio di scavi archeologici al Castello degli Agolanti sotto la direzione dell’Università di Bologna Dipartimento Storie Cultura Civiltà, con visite guidate tenute da archeologi e il coinvolgimento di studenti universitari. Il Castello sarà anche protagonista, tra giugno e agosto, di altre visite guidate in compagnia di rievocatori storici, sulla scia delle esperienze tenutesi nelle scorse stagioni. Previsti anche appuntamenti serali con laboratori al Parco degli Olivetani e al Ponte Romano e la replica delle visite al sito archeologico di San Lorenzo in Strada. Eventi di comunità di quartiere e di richiamo dal punto di vista turistico.

“Il Museo deve essere un unicum con tutta la città – ha esordito l’assessore Battarra -ecco perché ritengo importante che i nostri operatori vedano con i loro occhi cosa proponiamo per essere loro stessi promotori con i turisti anche delle varie iniziative culturali che organizziamo, soprattutto in vista del nuovo museo in cui verranno predisposti spazi per allestire mostre contemporanee e creati nuovi percorsi. Grazie a collaborazioni virtuose con bagnini, albergatori, commercianti e operatori possiamo arricchire un calendario di proposte rivolte a tutte le fasce d’età”.   Tra le iniziative in campo che vedranno coinvolto giovedì 31 marzo il Museo di Riccione in rete con il Museo Internazionale della Ceramica di Faenza e il Museo del Delta del Po di Comacchio sarà la presentazione del progetto “Museo del Territorio. Una realtà veramente immersiva” con al centro l’esperienza digitale e le nuove opportunità di interazione tra visitatori e contenitori museali.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui