Riccione, litiga col bagnino e danneggia i lettini: in spiaggia arrivano i carabinieri. Locale multato per la musica alta di notte

Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Riccione hanno dato luogo ad una serie di servizi di controllo del territorio, intensificando la presenza di pattuglie in prossimità dei principali luoghi di aggregazione, al fine di prevenire e contrastare i reati connessi con i fenomeni delle coseddette “baby gang” e della microcriminalità in genere.

I presidi di controllo presso la Stazione Ferroviaria sono stati ulteriormente intensificati, permettendo di identificare circa 300 persone, per la maggior parte giovanissimi, giunti in città per trascorrere il weekend. Inoltre, i Carabinieri hanno dato esecuzione a posti di controllo presso le aree antistanti i locali e le spiagge della località Marano, nonché a servizi di vigilanza fissa e mobile presso i piazzali Roma e Ceccarini (con l’apertura del presidio) e le vie del centro città.

I servizi di controllo dei Carabinieri hanno, inoltre, permesso di denunciare numerose persone. Un trentunenne di origine nordafricana, indiziato del reato di tentato furto, ha cercato di impossessarsi del contenuto del portafogli di un avventore, che aveva lasciato il proprio borsello incustodito presso l’ombrellone dello stabilimento balneare di Cattolica dove stava trascorrendo la giornata. A seguito della segnalazione diramata al 112, i militari dell’Arma sono intervenuti e riusciti a bloccare ed identificare il soggetto, poi deferito a piede libero. Un quarantacinquenne di nazionalità nordafricana, sottoposto a controllo, è risultao irregolarmente presente sul territorio nazionale poiché destinatario di ordine di espulsione emesso dal Questore di Milano. Un ventisettenne senza fissa dimora di origine nordafricana, è indiziato di aver danneggiato materiali di un lido balneare di Riccione, all’esito di una lite con il titolare del bagno, che lo aveva trovato a dormire su uno dei lettini in spiaggia. I Carabinieri sono intervenuti per la segnalazione della lite, constatando quanto accaduto, con particolare riferimento ad alcuni lettini e sdraio con evidenti segni di danneggiamento. Quattro utenti della strada sono risultati positivi alla prova etilometrica: hanno subito la sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza alcoolica. E’ stato inoltre controllato e sanzionato per musica ad alto volume alle due e mezza della notte. Si tratta del Pancho tapas bar e si trova in una traversa di viale Ceccarini.

I controlli dei carabinieri sono stati svolti insieme agli agenti della Polizia locale.

Commenti

  1. Brave le forze dell’ordine, il problema resta sempre quello che, dopo aver preso le generalità vengono rilasciati con possibilità di delinquere nuovamente.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui