Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Riccione, fallimento del Cocoricò. Linus: mancata professionalità. Il video

RICCIONE. Linus mette in fila i problemi che hanno portato al fallimento del Cocoricò. Lo fa attraverso un discorso generale durante la conferenza stampa di presentazione degli eventi della prossima Notte Rosa. Ne nasce un dibattito con la sindaca Renata Tosi, l’assessore al Turismo Stefano Caldari e il collega di Radio Deejay Rudy Zerbi.

«La chiusura del Cocoricò – dice Linus, direttore di Radio Deejay – è una sconfitta, ma il problema delle discoteche non è colpa dell’amministrazione. I guai sono iniziati 20 anni fa quando è scatta la moda di non far pagare l’ingresso. Questo ha costretto i gestori a ricorrere a mezzucci per sopravvivere. Solo in Italia non si paga o si paga poco, non succede in altri paesi, ad esempio a Ibiza in locali spettacolari gli ingressi arrivano anche a 100 euro, da noi è mancata la professionalità imprenditoriale nel mondo dei locali notturni a fare lo stesso. Comunque sia occorre fare in modo che le discoteche rimangano, assurdo che Riccione rimanga senza». Il dibattito nel video.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui