Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Riccione, il Comune si riappropria dello Yellow Factory

RICCIONE. Il Comune di Riccione si riappropria dello Yellow Factory, ex night La Perla di via Manfroni nella zona Marano, per il quale sottoscriverà un contratto di locazione con gli amministratori e custodi giudiziari della società destinataria dell’immobile, oggetto di sequestro negli anni scorsi.

Da settembre e fino al 2020, la Giunta Comunale ha dato il via libera alla riprogettazione del locale, per il quale verrà corrisposto un canone d’affitto. Mentre è in fase di predisposizione, da parte degli uffici comunali, la procedura ad evidenza pubblica attraverso la quale verrà coinvolto il mondo dell’associazionismo per dare vita ad una gestione destinata a sviluppare e promuovere attività ricreative, culturali e artistiche.

Lo spazio polifunzionale così rinnovato verrà sistemato nei prossimi giorni e sarà oggetto di tutti gli interventi manutentivi da parte dell’amministrazione per renderlo funzionale e idoneo allo svolgimento delle attività richieste.

“Come da mandato elettorale – ha dichiarato il vice sindaco Laura Galli – il percorso avviato dall’amministrazione va nella direzione di recupero e riqualificazione dell’ex night La Perla, poi ridenominato Yellow Factory, con un obiettivo molto chiaro: dare risposte ai nostri ragazzi con spazi nuovi e dedicati dove poter svolgere in ambienti sani e sicuri attività ricreative, di svago, con laboratori e iniziative in cui i ragazzi si sentano e siano protagonisti. Il rapporto costante e diretto con i custodi giudiziari del locale non si è mai interrotto nel tempo proprio per creare nuove opportunità di socializzazione per i giovani. Non solo giovani ma lo Yellow Factory dovrà essere anche uno spazio ampio e riqualificato per dare risposte alle tante associazioni culturali del territorio”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui