Riccione. Capriolo pericoloso, il Comune restringe la passeggiata

Da oltre un anno semina paura fra residenti e turisti che decidono di compiere una passeggiata nel parco nei pressi del cimitero vecchio, dove si trova il Ponte Romano: un capriolo infatti si è impadronito del verde e, al passaggio degli umani, probabilmente si sente in pericolo e non esita ad aggredire. Ebbene da ieri l’amministrazione riccionese ha deciso di delimitare la zona con la classica bandella a strisce biancorosse che segnala il pericolo. Un provvedimento messo in atto dall’Ufficio Ambiente per cercare di evitare ulteriori problemi.
«Hanno recintato la zona perché il capriolo è violento – dice un anziano che passa in zona in bicicletta quotidianamente . Io lo vedo ogni giorno. È pericoloso anche per le auto che transitano sulla Statale, a volte spunta improvvisamente anche in strada».
Una situazione di disagio che spaventa anche gli sportivi: «Si è avvicinato a noi durante la sessione di allenamento di corsa. Per evitare di andare a contatto con il capriolo, siamo stati costretti a buttarci letteralmente sulla Statale, dove fortunatamente non passavano macchine».
Quello del capriolo riccionese, non è però un caso isolato. Tempo fa la capriola Francesca, entrò nella sconfinata area dell’aeroporto e per quasi due anni riuscì a eludere ogni tentativo di cattura diventando un pericolo per gli aerei e per i passeggeri, tanto che l’Enac ha più volte minacciato di chiudere tutto. Come spiegano dagli esperti, nel caso di Riccione: «L’animale non è in difficoltà. Si tratta di un maschio adulto, indipendente e territoriale. Recuperarlo potrebbe diventare un’operazione complicata».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui