Vela e stile, la mostra su Epaminonda Ceccarelli

RAVENNA. Sono progetti che spaziano dalla terra al mare, dall’edilizia allo yacht quelli che saranno esposti alla mostra Epaminonda Ceccarelli. L’uomo e il progettista. Architetture e di terra e di acqua 1925-2011 che inaugura oggi alle 17 in Classense. Dedicata all’ingegnere romagnolo, l’esposizione vede coinvolti sia l’Archivio storico comunale di Ravenna, sia la famiglia Ceccarelli. Il percorso espositivo permetterà di scoprire la biografia e le opere del ravennate molto attivo sul territorio e che ha lasciato un segno importante sia come progettista di edifici sia come designer di barche a vela e a motore. I visitatori potranno ammirare i suoi più celebri progetti di edilizia abitativa, realizzati per edifici, come quello nella centrale via Cavour a Ravenna, che vinse nel 1962 un premio nazionale di architettura. Opera, questa, lodata da riviste internazionali, come architettura capace di aderire alla poetica del Brutalismo, ovvero una rilettura del Razionalismo in architettura attraverso la capacità espressiva di nuovi materiali quale era allora il cemento armato.
Orari: dal martedì al venerdì 15-18.30. Sabato 9-13 e 15-18.30. Chiuso lunedì e festivi.