Strade provinciali in Romagna: ecco le più pericolose

Quasi 6mila feriti e 84 morti all’anno. Sono i numeri di una strage che si consuma quotidianamente sulle strade della Romagna in uno stillicidio di lutti che fanno ancora più male quando a essere spezzate sono le vite dei più giovani.

Le ultime vittime pochi giorni fa tra Ferrara e Ravenna con la piccola comunità di Alfonsine che in meno di tre giorni ha pianto la scomparsa di tre ragazzi (vedi altro articolo).

La media regionale certificata dall’ultimo report dell’Istat parla di 6 morti e 483 feriti ogni centomila abitanti, dati che sarebbero anche da prendere positivamente: c’è stata infatti una leggera diminuzione degli incidenti rispetto all’anno precedente. Non solo; rispetto al 2019 (ultimo anno pre pandemia) i decessi sono addirittura calati del 22,4%, mentre resta sostanzialmente invariato il numero di incidenti.

Le strade più pericolose

La geografia dei sinistri è chiara: il 70% avviene nei centri abitati, ma sulle strade extraurbane si registrano il 58% dei morti. E guardando i dati Istat (resi noti proprio ieri) si può capire anche quale sia la mappa delle strade locali più rischiose.

Oltre alle autostrade e alla Statali come Romea e Adriatica (dove avviene ancora la maggioranza dei sinistri mortali), anche le strade provinciali rappresentano una fonte di pericolo spesso sottostimata. Ecco l’analisi - dati alla mano - delle Sp più pericolose nelle tre province romagnole secondo il loro “indice di gravità” che mette assieme numero di incidenti (sia quelli con feriti che quelli mortali) in relazione alla lunghezza dell’arteria stradale. Gli ultimi dati fanno riferimento al 2023.

Ravenna

In provincia di Ravenna la sp più pericolosa è la Piangipane con un indice di gravità salito al 33,3. In soli 8,7 km sono avvenuti due incidenti di cui uno mortale. Al secondo posto troviamo un’altra strada tristemente nota la Bastia con un indice di gravità del 8,3. Su 14 km di asfalto gli incidenti sono stati 7 con un morto e undici feriti. Segue poi la Sp 24 (tra Conventello e Savarna) con sette incidenti, tredici feriti e una vittima. Nel Faentino è altrettanto nota la Sp 16 Marzeno con 9 incidenti, un morto e 14 feriti. Seguono la Sp Gambellara con 12 incidenti, un morto e 21 feriti e la Sp Sant’Alberto con 8 incidenti e 10 feriti. Pesante il bilancio anche per la Sp Cella (che parte dalla frazione di Madonna dell’Albero) dove non ci sono stati mortali ma ben 13 incidenti con 15 feriti, dati in linea con la Canala dove in un anno sui suoi 12 km ci sono stati ben 14 incidenti con 19 feriti. L’indice di gravità del Ravennate su 653 km totali si assesta a 1,36 .

Rimini

Sono invece in tutto 445 i km delle rete stradale provinciale nel Riminese (indice di gravità fermo allo 0,41) e qui la situazione sembra essere complessivamente meno preoccupante, anche se persistono alcune criticità. E’ il caso della Sp 49 Trasversale Marecchia con indice di gravità 8,33: risultato di 11 incidenti (di cui uno mortale) e di 11 feriti su appena 16 km. Il maggior numero di incidenti (28) è però avvenuto sulla Sp31 Flaminia Conca con ben 33 feriti. Raggiungono i 14 incidenti all’anno anche la Sp 17 Saludecese e la Sp35 Riccione Morciano, uno in meno per la Sp41 Rimini Montescudo, dove però i feriti sono ben 23.

Forlì-Cesena

E’ in provincia di Forlì-Cesena che l’indice di gravità raggiunge il valore più alto con 2,05 su un totale di 868 km di strade provinciali. L’indice di gravità penalizza in questo caso le provinciali più brevi, come la Sp Marradese che è lunga solo 6 km ma ha registrato un incidente mortale, segue la Sp36 diramazione Fratta lunga appena 3,1 km ma teatro di due incidenti con tre feriti e un morto.

Un morto anche sulla Sp11 Sogliano con 6 incidenti e altri 8 feriti. Fuori dal “podio” la Sp1 Villafranca con ben 18 incidenti, un morto e 23 feriti. Undici incidenti con 21 feriti e un morto anche sulla Sp33 Gatteo che risulta la quarta per indice di gravità. Da monitorare anche altre tre provinciali: Sp56 Vecchiazzano e Sp60 Forlimpopoli Carpinello (con 9 incidenti a testa e 21 feriti complessivi) e la Sp72 Monda con 8 incidenti e 12 feriti.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui