Settimana corta allo Scientifico di Ravenna, la preside: «Processo trasparente, democratico e condiviso»

Ravenna

La dirigente del liceo scientifico “Oriani” di Ravenna, Aurea Valentini, respinge le critiche sulla presunta “mancanza di trasparenza” nella consultazione avviata sulla settimana corta. Una lettera diffusa in alcune chat di genitori contesta metodo e informazioni fornite dall’istituto, ma la preside chiarisce di non aver ricevuto alcun documento ufficiale: «Sono una dirigente che ascolta studenti e studentesse, il dialogo è stato massimo e costruito insieme». Valentini rivendica un percorso partecipato, iniziato nel 2023 e proseguito quest’anno con assemblee, confronto tra docenti e un sondaggio esteso anche alle famiglie: «Non esiste opacità. Il dibattito è stato ampio, trasparente e democratico». La dirigente difende la proposta come risposta alle esigenze degli studenti, ricordando che l’orario del liceo è già parzialmente strutturato su cinque giorni grazie all’indirizzo sportivo. In parallelo l’Oriani sta sperimentando anche il “periodo unico”, riforma che - assicura - verrà confermata o rivista in base ai risultati. «Qualunque sarà l’esito, sarà frutto di un percorso condiviso».

L’articolo integrale sul Corriere Romagna, in edicola

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui