Scuole Ravenna, la San Pier Damiano sarà trasferita al Mordani. Coinvolta anche la Novello

Ravenna
  • 13 ottobre 2025

RAVENNA - Dal 2027, il sistema scolastico del centro di Ravenna sarà interessato da una riorganizzazione significativa: la scuola media Damiano sarà trasferita nei locali delle attuali elementari Mordani, mentre queste ultime verranno accolte all’interno dell’edificio che ospita la scuola media Guido Novello. Il plesso della Novello è stato ritenuto capiente e adeguato per ospitare entrambi i livelli scolastici. Si chiude così la vicenda che ha tenuto banco in queste settimane: la paventata chiusura della San Pier Damiano che ha portato, anche nel pomeriggio di lunedì 13 ottobre durante il consiglio di istituto, le famiglie a protestare.

La decisione arriva al termine di un percorso di analisi promosso dal Comune di Ravenna, che ha preso le mosse da due elementi chiave: da una parte, la scadenza del contratto di affitto dell’edificio di via Ghiselli, attuale sede della Damiano, prevista per agosto 2027; dall’altra, la denatalità crescente, che ha comportato una diminuzione degli iscritti e la disponibilità di spazi vuoti in alcune scuole. Un contesto che non giustifica l’acquisizione di nuovi immobili, ma richiede una razionalizzazione degli spazi esistenti. La riorganizzazione punta a mantenere intatta la qualità e la capillarità dell’offerta scolastica ravennate, garantendo la continuità dei dieci istituti comprensivi esistenti, la tutela dei posti di lavoro e la salvaguardia dell’unità dei plessi, elemento fondamentale per lo sviluppo coerente dei progetti educativi.

L’assessora alla Scuola Francesca Impellizzeri ha definito la decisione un «punto di equilibrio importante» tra esigenze diverse, maturata nei tempi necessari per permettere alle famiglie una scelta consapevole in vista degli open day. Secondo l’Amministrazione, questa scelta permetterà non solo di gestire l’impatto del calo demografico sul lungo periodo, ma anche di valorizzare il centro storico di Ravenna, rendendo le scuole primarie più accessibili e attraenti, senza perdere posti né autonomia scolastica. Una riorganizzazione strategica che guarda al futuro della scuola pubblica a Ravenna.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui