Ravenna, smog alle stelle tornano i divieti per i diesel più vecchi

Ravenna

RAVENNA. Non piove da settimane e lo smog è alle stelle. I dati sulla qualità dell’aria non migliorano e da oggi fino a giovedì sono state introdotte nuove misure straordinarie per cercare di abbattere la concentrazione di polveri sottili. L’inizio del 2020 fa registrare una situazione critica per i Pm10, con numerosi superamenti della fatidica soglia dei 50 µg/m3. Domenica scorsa a Ravenna hanno sforato le centraline di via Zalamella e della Rocca Brancaleone, entrambe con 58 µg/m3, e quella di porto San Vitale con un valore di 52. Non è andata meglio nei giorni precedenti, in particolare sabato scorso quando i dati di Arpae hanno evidenziato 78 µg/m3 in via Zalamella, 75 alla Rocca Brancaleone e 74 in zona portuale.
Dal 3 al 12 gennaio, la centralina di via Zalamella ha registrato ben 6 giornate oltre i limiti; l’impianto di via Caorle ha totalizzato 4 sforamenti, mentre quello della Rocca Brancaleone ne ha accumulati 5. Molto male anche al porto San Vitale con sei giornate oltre i limiti.

I dati di Arpae mostrano che nelle ultime due settimane il territorio di Ravenna è andato oltre la soglia per otto volte. La data più critica è stata il primo gennaio con una concentrazione media di Pm10 pari a 90 µg/m3.

Fino a giovedì prossimo sarà in vigore il divieto di transito anche ai veicoli diesel precedenti all’euro 5 (dalle 8,30 alle 18,30); il divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli; il potenziamento dei controlli sui veicoli circolanti; divieto di uso (in presenza di impianto alternativo) di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 4 stelle; l’abbassamento del riscaldamento fino ad un massimo di 19 gradi (+ 2 di tolleranza) nelle case, negli uffici, nelle attività ricreative, di culto, commerciali e sportive e 17 gradi (+ 2 di tolleranza) nei luoghi che ospitano attività produttive e artigianali; il divieto di combustione all’aperto. Giovedì prossimo sarà emesso il nuovo bollettino della qualità dell’aria, che darà indicazioni per i giorni successivi. (ro.art.)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui