Ravenna, si va verso l’aumento delle tariffe dei parcheggi. Via al confronto con le associazioni

Ravenna
  • 24 novembre 2025

RAVENNA - Prosegue il percorso del Comune di Ravenna verso una riorganizzazione complessiva della mobilità urbana, ma la novità destinata a incidere maggiormente sulla vita quotidiana riguarda l’aumento delle tariffe dei parcheggi, previsto dal prossimo anno. La sosta in città, oggi tra le più economiche in ambito regionale, subirà infatti un aggiornamento dopo tredici anni di immobilità tariffaria: un passaggio che l’Amministrazione definisce necessario per migliorare la gestione degli spazi e regolare il traffico nelle aree più congestionate.

Il Comune aveva spiegato che l’intervento si colloca all’interno di una strategia articolata su tre direttrici. La prima concerne il potenziamento del trasporto pubblico, già avviato con la sperimentazione della gratuità della linea 80, utile per raggiungere il centro da forese e zone periferiche, favorendo una maggiore intermodalità nella mobilità quotidiana. La seconda direttrice, quella al centro del confronto delle ultime ore, riguarda proprio la revisione delle zone tariffarie della sosta a pagamento e dei relativi importi: una mappa che verrà semplificata, resa più chiara e accompagnata da un incremento dei parcheggi disponibili. La terza, infine, interessa l’aggiornamento della disciplina di accesso alle ztl, alle zpru e alle ap, con l’obiettivo di armonizzare regole che nel corso degli anni avevano mostrato disomogeneità.

Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre il sindaco di Ravenna, Alessandro Barattoni, ha incontrato le associazioni di categoria insieme agli assessori Massimo Cameliani e Fabio Sbaraglia. Commentando la discussione sulle tariffe della sosta, Barattoni ha ricordato che «le tariffe dei parcheggi a Ravenna non vengono modificate dal 2012 e un aggiornamento è ormai inevitabile». Il sindaco sottolinea che l’aumento non punta a rendere la sosta più onerosa, ma a ‹‹favorire il ricambio delle auto in centro e migliorare la circolazione››, in un contesto in cui le abitudini di mobilità sono cambiate in modo significativo.

L’Amministrazione aggiunge che la revisione porterà a criteri più uniformi tra centro e aree limitrofe, riducendo le differenze oggi presenti e facilitando la comprensione delle diverse fasce orarie e tariffarie. I nuovi livelli di tariffa, attualmente in fase di confronto, saranno calibrati per evitare rialzi eccessivi, ma segneranno comunque un aumento rispetto agli importi rimasti invariati per oltre un decennio. In parallelo, è previsto un ampliamento delle aree di sosta, così da sostenere l’equilibrio tra domanda, offerta e rotazione.

Il dialogo con le associazioni continuerà nelle prossime settimane, con l’obiettivo di definire gli aspetti tecnici e approvare il nuovo assetto entro la fine dell’anno. Le nuove tariffe dei parcheggi entreranno in vigore dal prossimo anno, segnando una tappa decisiva nella riorganizzazione del sistema di sosta a Ravenna e accompagnando le altre misure dedicate a rendere la mobilità più ordinata, accessibile e sostenibile.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui