Ravenna, morto lo storico presidente della pro loco di San Pietro in Vincoli

Ravenna
  • 14 ottobre 2025

Lutto a San Pietro in Vincoli per la scomparsa di Italo Graziani, presidente della Pro loco Decimana. Aveva 72 anni e da tempo stava combattendo una malattia che sabato scorso lo ha prematuramente strappato all’affetto dei suoi cari e dei tanti che, per lungo tempo, lo hanno conosciuto come cuore pulsante dell’associazione di volontariato delle Ville Unite.

Nonostante la malattia che nell’ultimo periodo lo aveva messo alla prova, il suo impegno nell’organizzazione delle attività culturali e di promozione del territorio delle Ville Unite non si era mai fermata. Tutt’altro. I mercatini in paese con gli stand degli artisti di Piazza l’arte sono solo uno degli ultimi eventi, giunto alla quarta edizione animando la frazione del forese con esposizioni d’arte nelle sue molteplici forme espressive. E ancora, a lui si deve una delle iniziative di maggior successo degli ultimi anni organizzate ai giardini pubblici di San Pietro in Vincoli.

Convinto della necessità di aprire l’associazione ai giovani, coinvolgendo nuove energie e sperimentando inedite iniziative aperte a tutta la comunità, si è impegnato nel rilancio della storica festa del Primo Maggio, una delle più longeve di tutto il comune di Ravenna. Memorabile l’evento che, nel corso delle cinque giornate di rassegna, portò concerti e spettacoli accanto allo stand gastronomico allestito in piazza del Foro Boario, con l’evento clou del “Lacrima Party” trasformando il centro della località in un’insolita pista da ballo a cielo aperto, gremita di giovani. Graziani lascia la moglie Novella, i figli Alberto e Michele, insieme alle nuore Simona e Federica e i nipoti, Vittoria, Leonardo, Giacomo e Giovanni. Si uniscono al lutto la sorella Elves con Augusto e Luca. I funerali si terranno oggi alle 10 con partenza dalla camera mortuaria dell’ospedale di Ravenna per la chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli dove alle 10.45 si terrà la santa messa. Dopo le esequie si proseguirà per il cimitero di Campiano.

Le offerte saranno devolute all’Associazione italiana contro le leucemie.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui