Ravenna, mancano 13 medici di base in provincia

RAVENNA- Sono 13 le “zone carenti” di medici di base secondo l’ultimo censimento dell’Ausl Romagna sulla provincia di Ravenna. Si tratta di un report semestrale che l’azienda sanitaria porta avanti per poi andare alla ricerca dei professionisti a cui chiedere di aprire uno studio. Una volta avuto l’elenco, la Regione provvede poi ad aprire i vari bandi per reperire i camici bianchi da assegnare ai territori. In un contesto di carenza di medici di base, però, sempre più spesso si fa ricorso ad incarichi temporanei.

La rilevazione relativa al secondo semestre 2022 ha individuato tre zone carenti nel comune di Ravenna: manca un medico a Lido Adriano, uno a San Pietro in Vincoli e uno a Mezzano. Più complessa la situazione nel comprensorio lughese: manca un medico ad Alfonsine, due nel comune di Bagnacavallo (uno dei quali dovrebbe aprire lo studio a Villanova), uno a Conselice, uno a Bagnara di Romagna, uno a Fusignano e un altro a Massa Lombarda. Nel Faentino si segnalano due carenze di medici; uno serve a Brisighella e l’altro a Riolo Terme. Uno, infine, il posto vacante nel comune di Cervia.

In parte le difficoltà del reperimento di professionisti sta anche nella loro destinazione: non sempre i giovani sono disposti a coprire i ruoli vacanti nelle campagne aprendo uno studio in solitaria. Anche in questo senso sono state create le Case della salute, più strutturate. Negli ultimi anni sono però sorti problemi anche in questi contesti: è il caso ad esempio di San Pietro in Vincoli, dove recentemente si sono avvicendati diversi professionisti costringendo i pazienti a cambiare molte volte il proprio medico di base. Una situazione che si aggrava ogni volta che un dottore appende il camice al chiodo andando in pensione: l’amplia finestra di quiescenza di cui possono usufruire i medici è un altro elemento che porta alcune difficoltà all’Ausl perché le uscite dal lavoro difficilmente riescono ad essere previste.


Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui