L’anno scolastico è appena cominciato, ma non per questo, si sono fatte attendere le iniziative rivolte agli studenti e alle studentesse per commemorare la memoria delle vittime del genocidio perpetrato dal regime nazi-fascista.
Nel corso dell’esperienza, le classi 4AEL, 5AIN e 2B dell’istituto tecnico Nullo Baldini di Ravenna, accompagnati da alcune loro docenti, hanno avuto l’occasione di partecipare al Viaggio della Memoria, un’esperienza dal forte impatto emotivo che offre a centinaia di ragazzi l’opportunità di entrare in contatto diretto con gli orrori che hanno lasciato un’impronta indelebile nel corso della storia occidentale contemporanea, al fine di sensibilizzare e formale una generazione consapevole, capace di riflettere sui fatti del passato per saper interpretare e criticare autonomamente quelli del presente.
L’esperienza ha previsto la visita presso il memoriale della Shoah di Parigi, con il suo ricco allestimento dedicato a tutti i genocidi e alle forme di discriminazione nel mondo, anche grazie al contributo dell’ANMIG, associazione nazionale di mutilati e invalidi di guerra sezione di Ravenna. Inoltre, nella sede dell’ANPI parigina, dedicata ai fratelli Rosselli, hanno potuto dialogare con lo storico Eric Gobetti, sulle violenze fasciste all’estero dagli anni 20’ del 900 sino alla caduta del regime.