Ravenna, la storica Azzurra cambia pelle: «Di nuovo riferimento per la città»

Ravenna

Cambio al vertice per la storica società dilettantistica ravennate Azzurra, che si prepara a voltare pagina con l’obiettivo di tornare a essere un punto di riferimento per il calcio giovanile e dilettantistico, non solo per il quartiere attorno alla Zalamella e al Canalazzo, ma per l’intera città. La nuova dirigenza, insediatasi nella scorsa primavera (il passaggio di consegne è avvenuto a maggio), è guidata da Gianluca Migliaccio e Tommaso Mazzavillani, affiancati da una figura di rilievo come Gianluca Atzori, con il ruolo di collaboratore esterno, ex calciatore di Serie A e allenatore con trascorsi anche a Ravenna.

La società punta a rifondare il proprio settore giovanile attraverso un nuovo impianto tecnico e metodologico, già testato con successo negli anni passati dalla T&G Academy – la creatura fondata dallo stesso trio – che propone un approccio innovativo al lavoro con i giovani calciatori, basato su piccoli gruppi e rotazioni di tre figure tecniche che curano aspetti specifici dell’allenamento, soprattutto a livello tecnico.

Al momento il vivaio conta tra i 200 e i 220 ragazzi, ma l’intento è quello di crescere ulteriormente, offrendo un ambiente formativo solido e strutturato. Il progetto guarda anche al futuro della prima squadra, che la nuova dirigenza punta a iscrivere di nuovo in Terza Categoria nel giro di due-tre anni, per costruire un percorso completo che vada dai più piccoli alla prima squadra.

«L’opportunità era nata già a metà dello scorso anno – racconta Gianluca Migliaccio – ma inizialmente non si concretizzò. Sapevamo che la precedente dirigenza, guidata da Aurelio Bravi, stava per farsi da parte e ci siamo proposti. Erano anni che pensavamo a guidare una realtà come questa. Abbiamo ereditato una struttura viva, su cui abbiamo iniziato a inserire i nostri ideali».

Sul fronte dell’organizzazione, Migliaccio affianca Gianni Foschini – ex Bologna e responsabile dell’area tecnica – e allena anche la squadra Giovanissimi. Mazzavillani è invece responsabile della segreteria e degli aspetti burocratici. Tra gli allenatori, spicca il nome di Vanni Zagatti, ex Alfonsine, oggi alla guida degli Allievi. Il main sponsor della nuova Azzurra è LT Costruzioni Generali.

Oltre al lavoro tecnico, la società ha già cominciato un’opera di riqualificazione delle strutture. «Siamo intervenuti subito sull’estetica degli impianti – prosegue Migliaccio – ma anche su elementi funzionali come docce e illuminazione, che erano in condizioni precarie. Il prossimo passo sarà la rigenerazione dei due campi, con l’obiettivo di portarli in sintetico. In questo senso siamo in contatto con l’amministrazione comunale, che ha mostrato disponibilità. Un altro obiettivo, infine, è quello di lavorare al meglio per valorizzare i ragazzi, in modo che possano in futuro andare in società di livello superiore al nostro, o, per chi non ce la farà, diventare elementi preziosi per la prima squadra».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui