A Ravenna domenica 2 novembre alle 9.30 partirà la Run to win: una corsa o camminata non competitiva dedicata alla sensibilizzazione sull’azzardo, la sua diffusione e i rischi collegati. Il ritrovo e l’arrivo saranno al Parco Teodorico, dove ci si potrà iscrivere al costo di 3 euro. I primi 400 iscritti riceveranno un gadget omaggio e sono previsti premi per le società podistiche con il maggior numero di persone.
Il percorso è di 7 km: dal Parco Teodorico si farà un breve tratto della banchina della Darsena di città per poi arrivare in centro storico, dove si passerà per il punto di ristoro di metà percorso in piazza dell’Aquila e si ritornerà al parco passando davanti ai principali monumenti cittadini.
Si tratta della quarta edizione a Ravenna della Run to win, una manifestazione sportiva e aggregativa che nasce per trascorrere una mattina in compagnia, una passeggiata per godersi la città, un’occasione per aderire alle iniziative dello Sportello ESC e per sostenere i giocatori patologici e i loro familiari, impegnati in percorsi di cura e di uscita dalla malattia del gioco d’azzardo compulsivo. L’iniziativa è realizzata da Uisp Ravenna-Lugo con il coordinamento delle società podistiche di Ravenna e lo Sportello ESC per giocatori d’azzardo patologici e familiari. Partecipa anche l’Ausl Romagna.
Lo Sportello ESC per giocatori d’azzardo patologici e familiari è un progetto realizzato da Villaggio Globale coop sociale per il Comune di Ravenna. Collabora con Ausl Romagna e con diversi enti del terzo settore e dal 2019 è uno dei punti di riferimento per le persone che hanno problemi legati all’azzardo. Vi si rivolgono in forma anonima e gratuita sia giocatori d’azzardo, sia familiari che possono contare sulle consulenze gratuite di una psicologa, un’avvocata e una educatrice. Nel 2025 sono 45 le nuove persone che si sono rivolte al servizio, alle quali si sommano gli utenti che hanno iniziato il percorso negli anni precedenti e tornano periodicamente.
Uscire dalla dipendenza dall’azzardo è possibile e richiede molto impegno, per cui avere il supporto di professionisti competenti fa la differenza. Fin dal primo incontro si prova sollievo per il solo fatto di essersi confidati. Il percorso di sostegno mette in campo consulenze motivazionali, psicologiche e legali, per affrontare tutti i tipi di problemi e per evitare o affrontare eventuali ricadute. Il servizio è rivolto anche a familiari, amici, colleghi perché la dipendenza da azzardo è sempre più diffusa. Tutti conoscono anche solo di vista una persona che ha questo tipo di problemi e per questo è importante conoscere questa patologia ed essere pronti a dare una mano e orientare le persone ai servizi specialistici.
Info: 342 745 4232 Eleonora