Ravenna, l’Anpi denuncia: “Vandalizzato il cippo dedicato ai partigiani”

Gli attivisti della Sezione Anpi di Ponte Nuovo di Ravenna, con l’intento di effettuare le periodiche attività di manutenzione, si sono recati presso il cippo dedicato alla memoria dei partigiani conselicesi Guido Buscaroli, Antonio Gardenghi e Libero
Martelli, situato sull’argine dei Fiumi Uniti poco prima del ponte Bailey che collega Lido di Dante a Lido Adriano. La prima cosa che hanno notato è stata la bandiera italiana malamente e intenzionalmente strappata. Ciò che li ha sconvolti è stato però altro. Le fotografie dei tre partigiani, che furono lì fucilati dai fascisti il 12 luglio 1944, erano state colpite e gravemente danneggiate. Della vicenda è stata data notizia alle competenti autorità.
Così l’Anpi in una nota: “Chi ha compiuto questi atti vandalici tanto oltraggiosi quanto stupidi? Forse non si riuscirà mai a dargli un nome e un volto ma è certamente qualcuno convinto che strappare la nostra bandiera e sfregiare un monumento sia qualcosa di cui andare fieri. L’Anpi di Ravenna è invece convinta che se la nostra bandiera può, oggi, avere posto, con dignità e onore, fra le bandiere degli altri paesi sia soprattutto grazie alla lotta, all’eroismo e al sacrificio di tanti e tante partigiane che come Guido Buscaroli, Antonio Gardenghi e Libero Martelli hanno fatto sì che l’Italia, dopo essere sprofondata nella vergogna del fascismo, potesse tornare nuovamente ad essere rispettata”.