Ravenna, sabato 25 ottobre inaugura il bike park all’ex ippodromo. Aumentano le tariffe dei campi da calcio, ferme da 25 anni

Ravenna
  • 24 ottobre 2025

Le tariffe per l’uso dei campi da calcio del Polisportivo Darsena raddoppiano: lo ha deciso il Comune con una delibera di giunta. L’aumento accompagna l’apertura del nuovo Bike Park, che sarà inaugurato domani nell’area dell’ex Ippodromo Candiano di via Marani, completamente riqualificata dopo i lavori iniziati nel maggio 2024 e conclusi a fine settembre.

La decisione arriva dopo oltre 25 anni senza aggiornamenti: il vecchio tariffario, infatti, risaliva al 1998. L’amministrazione ha ritenuto necessario adeguare i costi alla luce delle spese di manutenzione e gestione cresciute nel tempo, oltre che per la valorizzazione delle nuove aree dedicate al ciclismo e al pattinaggio. Le tariffe entreranno in vigore in due momenti distinti: dal 27 ottobre per le piste e dal 1° gennaio del prossimo anno per i campi da calcio.

Proprio per questi ultimi si registra un aumento significativo: le tariffe orarie vengono in pratica raddoppiate. Il campo principale passa da 5,50 a 11 euro l’ora nel periodo invernale e da 3,13 a 6 euro nei mesi estivi, mentre per gli altri campi i nuovi importi oscillano tra i 7,50 e i 9,50 euro l’ora. Le cifre comprendono l’illuminazione e l’uso degli spogliatoi, quando necessario. La delibera prevede inoltre una riduzione del 50% per le società sportive giovanili con sede nel Comune di Ravenna che prenotano gli spazi per l’intera stagione, un modo per continuare a sostenere le realtà locali pur all’interno di un quadro di maggiore sostenibilità economica.

Per quanto riguarda il nuovo Bike Park, sono state fissate tariffe specifiche per i diversi percorsi e anelli. L’utilizzo della pista principale costerà 10 euro l’ora, con la possibilità di un abbonamento annuale da 500 euro riservato alle società ciclistiche giovanili. Per il pattinaggio si pagheranno 5 euro l’ora sull’anello piccolo e 6 sull’anello grande, con abbonamenti rispettivamente di 200 e 250 euro l’anno. Anche la pista pump track avrà un costo orario di 5 euro o un abbonamento annuale da 200 euro. Per le manifestazioni sportive sono previste tariffe forfettarie: 200 euro per le gare di bike e 150 per quelle di pattinaggio, mentre le iniziative scolastiche resteranno gratuite.

La delibera stabilisce inoltre le modalità di apertura al pubblico: il sabato, la domenica e nei giorni festivi l’intero impianto, ad eccezione dei campi da calcio, sarà accessibile liberamente, con il divieto di introdurre mezzi motorizzati e animali. Nei giorni feriali l’accesso sarà consentito solo al mattino, fino alle 14, per lasciare poi spazio agli allenamenti delle società.

Secondo le stime del Comune, il nuovo tariffario garantirà un incremento di circa cinquemila euro di entrate annuali, che saranno contabilizzate nel bilancio 2026. V.b.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui