Ravenna, controlli agli Speyer: in un mese 24 denunce e 88 multe dalla polizia locale




RAVENNA. Proseguono i controlli della Polizia locale di Ravenna nel Quartiere Isola San Giovanni, in particolare nei Giardini Speyer. Nel mese di agosto, dettaglia il Comune, «sono state 165 le persone controllate (di cui 135 straniere), 24 le notizie di reato trasmesse alla Procura e 88 le violazioni amministrative contestate». Tra i reati e le violazioni accertate si segnalano «furto aggravato (per un cittadino marocchino), ingresso e soggiorno illegale (per un cittadino maliano), violazione del divieto di accesso urbano (21 persone, tutte straniere, di origine senegalese, algerina, guineana e somala), ubriachezza manifesta (sette persone, di cui sei straniere) e atti contrari alla pubblica decenza (due persone, un nigeriano e un italiano)».
Inoltre, quattro persone «sono state segnalate alla Prefettura per assunzione di sostanze stupefacenti, e sono stati impartiti 14 ordini di allontanamento». Tra le principali sanzioni amministrative contestate, «32 riguardano il consumo di bevande alcoliche in area interdetta e 20 il consumo di alimenti o bevande stazionando in area pubblica». Altre irregolarità accertate riguardano «l’indebito stazionamento in area soggetta a particolare tutela (sei casi), questua (due casi), attività assimilabile al campeggio in area non autorizzata (quattro casi), inottemperanza alla normativa sui monopattini (sette casi)».
Complessivamente, per presidiare l’area dei Giardini Speyer sono stati impiegati «108 operatori suddivisi per i vari turni (mattutino, pomeridiano e serale), e in 10 occasioni la vigilanza è stata svolta con il supporto di un equipaggio della Polizia».