Ravenna, Carabinieri Volontari: Mimmi confermato presidente

Ravenna

Si è tenuta domenica 9 ottobre, presso il seminario Arcivescovile di Ravenna, l'assemblea ordinaria ed elettorale del Nucleo di volontariato dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Ravenna per l’adeguamento dello Statuto e l’elezione degli organi sociali. Durante l’assemblea tutti i soci all’unanimità e per alzata di mano hanno rieletto presidente per altri cinque anni il Cavaliere Ufficiale Isidoro Mimmi, una scelta che va nel segno della continuità e del riconoscimento. "Ora più che mai - ha detto Mimmi - bisogna continuare nella quotidiana attività virtuosa e universalmente apprezzata che il Nucleo compie da oltre sei anni, con determinazione, senso di responsabilità e tanto entusiasmo".

Uno dei nuovi progetti è quello di ampliare le attività a favore delle persone più deboli, continuando a svolgere servizi di sicurezza urbana in via esclusiva per la comunità ravennate e per gli enti pubblici. Il nostro Nucleo di Volontariato Carabinieri, in quanto rappresentativo della “società solidale”, - ha sottolineato ancora Mimmi - costituisce sul territorio una rete capillare di vicinanza e solidarietà, sensibile in tempo reale alle esigenze che provengono dal tessuto sociale.

Azioni di prossimità, quindi, in grado di mettere a disposizione preziosi dati informativi, a zero costi per l’Ente Pubblico, e mirate ad un miglioramento nelle prestazioni e qualità dei servizi erogati a favore della “società del bisogno”.

In merito ai progetti futuri Mimmi ha affermato che sarà dato impulso alla formazione teorica pratica con specifici corsi di difesa personale, BLS-D e su “Il valore relazionale del volontario” con il fine di fornire a tutti i volontari/e indicazioni operative relative all’adozione dei criteri relazionali (la capacità del volontario di esprimersi e avvertire negli altri propri stati d’animo e comportamenti), offrire strumenti per la corretta applicazione delle direttive e accompagnare i volontari a vivere le esperienze di cittadinanza attiva, attraverso il riconoscimento di regole di comportamento ed il rispetto verso gli altri e l’ambiente che li circonda.

Entrano nel nuovo consiglio direttivo Corrado Ricciotti, quale Vicepresidente; Renzo Baroncelli e Mauro Mattioli, revisori dei conti e i consiglieri Roberto Nagni, Benito Righetti, Lia Bersanetti, Giuliano Fabbri, Monica Sitta, Lorenzo Corbo e Raffaele Russo. Confermato il segretario Luca Tazzari.

#getAltImage_v1($tempImage)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui