Ravenna, cancellati i treni per Bologna a causa di un convoglio merci uscito dai binari. Pendolari infuriati

RAVENNA - Un treno merci è uscito dai binari all’altezza di Russi e ha bloccato completamente la linea tra Bologna e Ravenna. Il convoglio, che era diretto alla zona industriale, si è bloccato in un raccordo privato all'altezza della stazione e tutti i treni tra Bologna e Ravenna, dalle 16.45 in poi, sono stati cancellati. La circolazione è ripartita soltanto alle 20. In totale hanno subito cancellazioni o ritardi 13 corse: 4 sono state cancellate, altrettante deviate sulla linea faentina e 5 sono state limitate e sostituite da autobus.
Trenitalia Tper ha tentato quindi di garantire il più possibile il servizio ma non sono mancati i disagi: «Eravamo a bordo del treno partito da Bologna alle 17.06 diretto a Ravenna – racconta un pendolare – quando il capotreno ci ha detto del problema invitandoci a scendere a Castel Bolognese, dove ci sarebbe stato il pullman. Scesi dal treno, però, di mezzi alternativi non c’era l’ombra. Solo dopo un’ora e mezza di attesa ci hanno detto che gli autobus sarebbero arrivati alle 20». Chi ha potuto si è fatto venire a prendere, altri si sono organizzati con taxi (70 euro il costo della corsa fino a Ravenna).
L’azienda da parte sua fa sapere di essersi messa da subito all’opera per liberare i binari dal treno merci e ripristinare il prima possibile la circolazione ferroviaria. Per quanto riguarda i pendolari scesi a Castel Bolognese, le Ferrovie dello Stato ammettono che c’è stato un disagio: era arrivata la conferma di un pullman disponibile alle 18.30 che però non è arrivato in tempo. A quel punto ci si è dovuti organizzare diversamente facendo fare una fermata straordinaria ad un treno “via Faenza” per le persone dirette a Ravenna e mandando nuovi autobus sostitutivi per i pendolari diretti a Lugo, Solarolo e Bagnacavallo che a quel punto sarebbero rimasti esclusi da quella tratta.






