Ravenna Bike Park, raccolta fondi: Birra Bizantina dona 1.000 euro

Ormai a pochi mesi dall’apertura, il sogno del Ravenna Bike Park compie un nuovo passo avanti: prende ufficialmente il via la raccolta fondi del Comitato Amici del Ciclismo Ravenna per la realizzazione dell’Area Bimbi – Mountain Bike, uno spazio dedicato a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni che sorgerà all’interno della pineta dell’ex Ippodromo.
L’avvio sarà celebrato con un evento pubblico venerdì 5 settembre alle ore 19.30 al Darsenale: una serata di musica, convivialità e la prima distribuzione della birra Scatto Fisso 1891. In programma la musica di DJ Nersone, la birra alla spina e la possibilità di acquistare in anteprima le magliette ufficiali del Ravenna Bike Park. A dare simbolicamente il via alla campagna è stata la prima donazione di 1.000 euro da parte di Birra Bizantina, grazie alla collaborazione nata per la realizzazione della birra Scatto Fisso 1891.
Il Ravenna Bike Park è ormai vicino all’apertura: sono stati completati il ciclodromo e la pump track, mentre il cantiere attende le ultime lavorazioni per la chiusura definitiva, tra cui l’allaccio dell’impianto di illuminazione, la posa di cancelli e recinzioni, la manutenzione del verde e l’allaccio al sistema fognario. Non è ancora stata fissata una data ufficiale di inaugurazione, ma l’obiettivo è di arrivare al taglio del nastro entro la fine del 2025.
L’Area Bimbi – Mountain Bike completerà il progetto con tre tracciati a difficoltà crescente, dal percorso base per i più piccoli fino a quelli con ostacoli più tecnici dedicati ai ragazzi più grandi. Non sarà un impianto agonistico, ma un luogo sicuro e immerso nella natura per imparare, crescere e divertirsi. Con un investimento complessivo di 40.000 euro, il progetto rappresenta non solo un’infrastruttura sportiva, ma anche un intervento di rigenerazione urbana, restituendo alla città uno spazio verde riqualificato e aperto a famiglie, scuole e associazioni. Una volta realizzata sarà donata dal Comitato Amici del Ciclismo al Comune di Ravenna, che ne garantirà la gestione pubblica e gratuita.
«Il Ravenna Bike Park è nato da una spinta popolare: nel 2021 mille cittadini hanno firmato la petizione che ci ha permesso di avviare, insieme alla giunta De Pascale, un percorso che oggi vede i suoi frutti. Con questa nuova raccolta fondi vogliamo restituire alla città la fiducia che ci è stata accordata allora – affermano dal Comitato –. L’Area Bimbi – Mountain Bike sarà il tassello che manca: con ciclodromo, pump track e percorsi per i più piccoli, il Bike Park diventerà davvero la casa di tutti, un luogo aperto, inclusivo e condiviso dove crescere insieme attraverso la bicicletta».
Tutti possono scoprire il progetto e donare anche online tramite il sito ufficiale www.ciclismoravenna.it, con donazioni via Satispay, PayPal o carta di credito. Ogni gesto, piccolo o grande, avvicina Ravenna a un sogno condiviso: offrire ai più giovani un luogo sicuro, inclusivo e gratuito dove crescere con la bicicletta e con i valori dello sport.
Da sinistra Andrea Collinelli, vice presidente Comitato Amici del Ciclismo Ravenna, alcuni dei titolari di Birra Bizantina e Emiliano Galanti presidente Comitato Amici del Ciclismo Ravenna