Ravenna, avanzano i lavori al terminal. Spostata la statua del marinaio

Ravenna
  • 22 settembre 2025

RAVENNA - Si avvicina l’assegnazione dei lavori per le opere di urbanizzazione del nuovo terminal crociere di Porto Corsini. Dopo mesi di passaggi burocratici e procedure di gara, la partita entra ora nella fase decisiva: l’Autorità portuale conta di poter firmare a breve l’affidamento, con l’obiettivo di avere tutto pronto per la prossima stagione. Cinque gli operatori che hanno partecipato alla gara per realizzare l’urbanizzazione a servizio della stazione marittima. L’intervento non si limita al nuovo edificio passeggeri, ma comprende la sistemazione delle aree esterne, dei sottoservizi, dei collegamenti viari e dei parcheggi: tasselli fondamentali per dare forma a un’infrastruttura moderna, capace di accogliere il traffico crocieristico che nei prossimi anni è destinato a crescere. Il terminal, in costruzione sul molo nord di Porto Corsini, è progettato per ospitare fino a due navi contemporaneamente e diventerà il nuovo biglietto da visita per chi arriva a Ravenna dal mare. Si tratta di una trasformazione attesa da tempo, che punta a rendere la città un punto di riferimento nell’Adriatico per le grandi compagnie di navigazione.

A pochi passi dal cantiere, intanto, è stata collocata la statua del Marinaio di Ravenna, opera di Giannantonio Bucci. Dopo anni trascorsi in zona cimitero, il monumento trova ora la sua nuova casa sul molo, pronto a dare il benvenuto ai viaggiatori in arrivo. L’inaugurazione è prevista a breve e unirà simbolicamente la tradizione marittima della città alla nuova stagione delle crociere. E proprio il futuro prossimo lascia intravedere numeri importanti. Per Ravenna il 2026 si prospetta come un anno da record: le previsioni parlano di circa 400mila passeggeri, con una presenza decisiva di Royal Caribbean, che ha già programmato una trentina di scali e porterà in home port circa 200mila viaggiatori. Al.Monta.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui