La Regione Emilia-Romagna e il Comune di Ravenna hanno siglato un accordo da 165mila euro (132mila dalla Regione) per riqualificare l’area tra piazza Farini, piazza Moro e viale Pallavicini, fino al sottopasso vicino al nuovo studentato in costruzione.
Gli interventi prevedono nuovi arredi urbani e attrezzature sportive nel parco; illuminazione intelligente con sensori di movimento; potenziamento della videosorveglianza; rifacimento pavimentazioni del sottopasso e area verde.
Sono inoltre previsti Unità mobile dei servizi sociali due giorni a settimana per ascolto e orientamento; mediazione sociale per persone fragili e in difficoltà; laboratori all’aperto di danza, musica, teatro e arti visive; attività civico-educative con associazioni locali
Il presidente Michele de Pascale sottolinea come il progetto unisca sicurezza e coesione sociale attraverso prevenzione e inclusione. Il sindaco Alessandro Barattoni evidenzia che “un luogo, per essere più sicuro, deve essere vissuto” e annuncia ulteriori progetti per rivitalizzare la zona.
L’iniziativa fa parte della strategia regionale di sicurezza urbana integrata già attiva in 17 comuni dell’Emilia-Romagna.
Il progetto nel dettaglio
L’intervento riguarda la riqualificazione dell’area del centro storico compresa tra piazza Luigi Carlo Farini, piazza Aldo Moro e viale Pallavicini, fino al sottopasso che collega viale Pallavicini con piazza Aldo Moro, accanto al nuovo studentato universitario, attualmente in fase di realizzazione. L’obiettivo è rigenerare un’area della città oggi interessata da diverse problematicità, creando spazi pubblici più vivibili e sicuri a disposizione delle cittadine e dei cittadini. Il progetto prevede la riqualificazione del sottopasso e dell’area verde adiacente, con il rifacimento delle pavimentazioni e la posa di nuovi arredi urbani e attrezzature sportive per favorire la socialità e la frequentazione.