Ravenna, accoglienza minori stranieri non accompagnati: il Ministero non ha soldi, paga il Comune

Ravenna

Troppe richieste da parte degli enti locali per accedere ai contributi da destinare all’accoglienza in comunità di minori stranieri non accompagnati, il Ministero dell’Interno deve trovare risorse aggiuntive. E, in attesa di sciogliere l’intrico, a pagare è il Comune di Ravenna. Il caso, emblematico delle tensioni tra Viminale e Palazzo Merlato sul tema dei migranti palesate anche alcuni giorni fa dal palco della Festa dell’Unità dal sindaco Alessandro Barattoni, emerge da una recente determinazione dirigenziale con cui, lo scorso 4 settembre, il Comune ha impegnato una cifra complessiva di 10.229,10 euro di risorse proprie per progetti sociali a favore di minori stranieri non accompagnati. Soldi che dovevano arrivare dal Viminale, ma che dovrà anticipare Palazzo Merlato: tutto ciò, viene esplicitato nel documento, in ragione della «incertezza nell’assegnazione del contributo per l’accoglienza».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui