Ponte Mobile chiuso, il Comune di Ravenna riaprirà via di Roma

RAVENNA - Il traffico in Darsena e i disagi, già emersi martedì 9 maggio, causati dalla chiusura del ponte mobile sulla circolazione delle auto in città e nella zona industriale porteranno il Comune ad aprire tutta l'asse di via di Roma alle auto per la durata dei lavori. Una scelta che, si spera, dovrebbe sgravare parte della viabilità interna dal traffico urbano, velocizzando l'attraversamento della città. Il cantiere al ponte mobile durerà almeno fino a fine mese. La riapertura al momento è fissata all'8 giugno.
Scrive l'amministrazione in una nota: I"n considerazione delle criticità di circolazione che si stanno riscontrando a causa dei lavori in corso al ponte mobile da parte di Autorità portuale, accentuate dai concomitanti lavori di Anas sulla statale 16 Adriatica, l’Amministrazione comunale consentirà in via sperimentale la svolta a sinistra da via Carducci a via di Roma. Si stanno perfezionando tutti gli atti necessari, con l'obiettivo di attuare il provvedimento nel corso della giornata di domani, giovedì 11 maggio. Pertanto il varco Sirio installato all’incrocio tra via Carducci e via di Roma rimarrà attivo con funzione di monitoraggio e sospensione dell’attività sanzionatoria; i punti critici verranno monitorati dalla Polizia Locale. Viene quindi temporaneamente sospesa la zona a traffico limitato di via di Roma nel tratto compreso fra via Carducci e via Guaccimanni".
Questa la dichiarazione del vicesindaco Eugenio Fusignani sul suo profilo Facebook: "I giusti lavori da eseguirsi al ponte mobile che ne comportano la chiusura determinano, ancorché temporaneamente, una diversa dinamica del traffico urbano. Per questo col sindaco e il collega Baroncini ci siamo confrontati sull’opportunità di riaprire il tratto di via di Roma compreso tra via Carducci e via Guaccimanni per tutto il periodo dei lavori. Siamo convinti che questa sarebbe la risposta migliore da dare a un’inevitabile emergenza che si é venuta a determinare".