Pioggia forte e grandine, allagamenti nella zona fra Lugo e Imola VIDEO






RAVENNA. Un forte temporale ha provocato allagamenti oggi pomeriggio fra Imola e Lugo. Particolarmente colpita la zona di Mordano (in provincia di Bologna) e Bagnara (Ravenna) dove sono caduti in poco tempo 60 mm di acqua. Alcune strade si sono allagate rendendo impossibile la circolazione delle auto. La forte pioggia e in certi casi la grandine hanno colpito anche altre località. Campi allagati tra Faenza, Castelbolognese, Lugo, Solarolo, Bagnacavallo, Cotignola e Russi. In particolare l’autostrada A14 è stata colpita da una forte grandinata che ha creato problemi alla circolazione. Il tempo nelle prossime ore dovrebbe migliorare ma nel pomeriggio di domani è ancora forte il rischio di acquazzoni violenti. Meteoroby riferisce che a Lugo sud sono caduti 56,9 mm di acqua, a Solarolo 42,6.
«Cia Romagna ha ricevuto segnalazioni dagli agricoltori associati per il maltempo che ha colpito nel tardo pomeriggio la Bassa Romagna e la parte nord-ovest di Ravenna: è caduta tantissima forte pioggia, in alcune zone anche grandine e il forte vento in certe aree ha steso, oltre al grano, anche dei filari. Oltre alle strade, allagati anche i campi con frutta e vigna molto probabilmente colpiti anche questa volta in maniera pesante» commenta l’associazione.
Preoccupazione per le ripercussioni anche da parte della Coldiretti Ravenna per i campi sommersi, ma soprattutto le piante defogliante e frutti in fase di crescita e maturazione devastati dai chicchi di ghiaccio. Danni importanti anche nel territorio di Piangipane con produzioni di orticole martoriate da acqua e grandine. «Si tratta - commenta una nota dell’associazione - di un evento la cui portata sarà completamente valutabile solo nei prossimi giorni, ma alcuni danni , piuttosto ingenti, sono purtroppo già ora ben visibili”. La Coldiretti Ravenna invita gli agricoltori a segnalare al più presto i danni subiti, di modo tale da poter mettere in moto tutte le procedure di sostegno e ristoro possibili atte a compensare le eventuali perdite economiche e fondiarie subite.