Pesce conservato male: multe e sequestri in tutta la Romagna

Ravenna
  • 03 novembre 2023

Nelle ultime due settimane del mese di ottobre, l’8° Centro Controllo Area Pesca (8°C.C.A.P.) della Direzione Marittima dell’Emilia-Romagna, ha coordinato tutti gli Uffici dipendenti di Rimini, Cesenatico, Porto Garibaldi, Goro, Cervia, Bellaria, Riccione e Cattolica, nello svolgimento di una serie di controlli sulla filiera della pesca marittima, diretti a vigilare sul settore della filiera commerciale all’ingrosso ed in subordine sulle catture e sulla tutela del consumatore.

Nell’ambito della “4^ Operazione Regionale Emilia Romagna” - informa la Guardia costiera -, si è proceduto al contrasto di ogni accertata forma di irregolarità nella filiera, concentrando, in particolare, le ispezioni presso i grossisti, le piattaforme logistiche e gli automezzi destinati al trasporto dei prodotti ittici, con la saltuaria partecipazione congiunta anche di autopattuglie della Polizia Stradale di Ravenna e Ferrara e dei Carabinieri di Cesenatico, lungo le principali arterie viarie nonché dei servizi veterinari AUSL, per le verifiche sulla qualità dei prodotti sequestrati.

Complessivamente, nell’arco delle due settimane di implementazione di detti controlli, sono state effettuate 186 ispezioni, con elevazione di una denuncia all’Autorità Giudiziaria per cattivo stato di conservazione e di 31 sanzioni amministrative pecuniarie per un importo complessivo di oltre 46.000 euro, 20 sequestri, per un ammontare complessivo di oltre 1.360 chili di prodotti ittici irregolari, potenzialmente destinati al consumo umano diretto.

Detti accertamenti, sono svolti a garanzia del mercato e dei tanti pescatori e commercianti regolari, garantendo la corretta tracciabilità della filiera, dalla cattura, al trasporto, alla rivendita sia all’ingrosso che al dettaglio e finanche nella somministrazione presso i ristoranti ed assimilati, salvaguardando anche le risorse auletiche e procedendo alla reimmissione in mare quando possibile, come nel caso dei molluschi rinvenuti vivi e vitali.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui