Lo scorso 21 ottobre, una pioggia fastidiosa non ha impedito che il centro di Ravenna fosse invaso da circa 750 studenti e studentesse di oltre sessanta scuole ed istituti, provenienti da tutte le nove province emiliano-romagnole. Un nuovo successo organizzativo per l’edizione numero 17 di “Orienteering Culturale Città di Ravenna - 5° Memorial Claudia Subini”. Alla gara potevano essere iscritti solo studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di 1^ grado e di 2^ grado, con le squadre composte da sei studenti e un insegnante accompagnatore. Gli studenti erano ben riconoscibili in quanto indossavano una maglietta rossa con le scritte gialle, in rappresentazione dei colori della Città di Ravenna. Le magliette, anche per quest’anno, sono state offerte dal panathleta Roberto Vaccari, vedovo della professoressa Claudia Subini.
L’iniziativa, promossa dal Panathlon Club di Ravenna fin dalla prima edizione, ha confermato la validità e il consenso del mondo scuola, nell’obiettivo “Sport e Cultura”, raggiungendo il record delle presenze.
Per la cronaca, questi i vincitori. Per le scuole elementari: 1. Mordani Ravenna squadra 1, 2. Mordani Ravenna squadra 2, 3. Pascoli Ravenna squadra 1. Per le scuole secondarie di primo grado: 1. Ic Comacchio squadra 2, 2. Ic Andreoli Correggio, 3. Ic Podenzano.
È stata effettuata anche una premiazione ulteriore, da parte della famiglia della professoressa Claudia Subini, per l’Istituto che ha raggiunto il migliore punteggio, sommando il risultato delle prime due squadre per ogni ordine di scuola.
La manifestazione era patrocinata dal Comune, dalla Provincia, dall’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e gratificata dall’attenzione di tutte le autorità territoriali: sindaco, presidente della Provincia, Prefettura, Questura e Dirigenza Scolastica X Ambito Territoriale di Ravenna dell’Emila-Romagna.