Ocean Viking, 43 minori resteranno a Ravenna

Ravenna

Resteranno quasi tutti a Ravenna i minori salvati nelle acque del Mediterraneo dalla Ocean Viking e in arrivo sabato al terminal crociere di Porto Corsini. Sulla nave si trovano 84 migranti, di cui 58 minori non accompagnati: 28 di essi, ha annunciato la Prefettura nel tardo pomeriggio, saranno temporaneamente ospitati, in attesa di essere collocati nella rete Sai, nella struttura della Fondazione Il Villaggio del Fanciullo, l’ex Villa Nina a Longana, mentre altri 3 troveranno posto nella la rete Sai del Comune e i rimanenti 12 nella Cooperativa Sociale Il Solco. In tutto, quindi, si tratta di 43 minori, mentre gli altri 15, su disposizione del Viminale, saranno accompagnati con un pullman nell’apposito Cas di Alessandria, in via prioritaria. Quanto invece ai 26 adulti che si trovano a bordo della Ocean Viking, al loro arrivo 20 saranno accompagnati con un pullman al Centro Mattei di Bologna, per essere poi distribuiti nei vari Cas gestiti dalle Prefetture (7 a Bologna, 6 a Modena, 3 a Parma, 2 a Piacenza e 2 a Reggio Emilia). Gli altri 6 adulti saranno saranno destinati 2 a Ferrara, 2 a Forlì-Cesena e 2 a Rimini. Al vertice al Palazzo del Governo, coordinato dal prefetto Castrese De Rosa, hanno partecipato la vicepresidente della Regione Irene Priolo e l’assessore al welfare Igor Taruffi, gli assessori comunali Gianandrea Baroncini e Federica Moschini, i rappresentanti di Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, Autorità Portuale, Capitaneria di Porto, Ausl Romagna, Cri, 118, Usmaf, Caritas, servizi sociali e Protezione civile regionale e comunale. Nel corso della riunione è statosi è parlatanche dell’allestimento, che sarà concluso domani pomeriggio, dei tre settori operativi nel terminal: uno per le pratiche sanitarie, un punto ristoro e uno per gli adempimenti di Polizia.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui