Notte rosa 2023 "Pink Fluid": il manifesto targato Cecchetto

Ravenna

La Notte Rosa compie 18 anni e diventa Pink Fluid. Un fortissimo messaggio di libertà e inclusione, di empatia e condivisione, capace di abbattere qualsiasi barriera e di abbracciare un territorio che si estende lungo 110 km di Riviera Adriatica, tra città, castelli e splendidi borghi dell’entroterra: una grande festa collettiva, che si dipana tra le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara, dalla spiaggia alla collina, dai locali ai luoghi d’arte, tra concerti gratuiti con grandi nomi della musica nazionale e internazionale, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, magiche scenografie, tingendo di rosa strade, piazze, stabilimenti balneari, alberghi, monumenti.  

Nel corso della seduta gli organi di Visit Romagna hanno condiviso la proposta firmata By Claudio Cecchetto, Visit Ambassador per gli eventi di sistema della Romagna, di claim, concept e visual della 18esima edizione della Notte Rosa, il "Capodanno dell'estate italiana", in programma dal 7 al 9 luglio prossimi.  

«Diciotto anni fa pensammo alla Notte Rosa per promuovere un’idea di notte bella, per tutte le generazioni - sottolinea Andrea Corsini, Assessore Regionale al Turismo - che univa la Riviera in un abbraccio corale tra musica, spettacolo, cultura ed intrattenimento per grandi e bambini. Oggi quel concetto si rafforza. La Romagna tra Mar Adriatico ed Entroterra si rivolge a tutti i turisti con un claim e un’immagine che trasmettono indistintamente un concetto forte, ma ‘gentile’: qui siete a casa e potete essere chi volete. A fare il resto, la creatività di Claudio Cecchetto, che renderà sicuramente unica questa “edizione della maturità”.  

"Ringrazio Claudio Cecchetto - ha detto il Presidente di Visit Romagna, Jamil Sadegholvaad - per aver condiviso insieme a noi la sua creatività frutto di anni e anni di esperienza e per aver saputo interpretare il messaggio di divertimento sano e di libertà che a livello sistemico Visit Romagna e tutti i suoi Comuni intendono promuovere e diffondere per intercettare segmenti sempre più ampi di mercato turistico. Siamo convinti che quella che ci attende sarà una grandissima edizione, quella della maturità per un evento, come la Notte Rosa, che nel corso del tempo è sempre stata un passo più in là, ha sempre saputo innovarsi e che ancora oggi continua a essere considerato il Capodanno dell'estate italiana, un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale". 

“La Notte Rosa compie 18 anni! E’ PINK FLUID - ha detto Cecchetto - perché l'evento è un'onda fluida e onnicomprensiva, senza distinzione di età, generi, gusti e interessi. Non è quindi una questione di genere ma una questione di libertà. Libertà di essere chi desideriamo essere e di sentirci rappresentati, accolti e desiderati in questa grande terra dell'ospitalità a 360 gradi che è appunto la Romagna, che ha da sempre impresso nel proprio Dna i valori legati a un’inclusività genuina e spontanea".  

Evidente, anche a una prima occhiata, il richiamo ai Pink Floyd, la band britannica che ha fatto la storia della musica e del rock mondiale. Una citazione (evocata attraverso il "font") per celebrare i 50 anni del loro album più iconico: 'The dark side of the moon'. "Un'associazione immediata e spontanea - continua Cecchetto - con uno dei gruppi più famosi di sempre, un ponte tra generazioni, quelle di ieri e quelle di oggi, accomunate dall'amore per la musica e da un forte desiderio di libertà”.  

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui