Lido Adriano, la scuola primaria e il valore della raccolta differenziata

Sabato mattina il flash-mob organizzato dalla Scuola primaria di Lido Adriano “Masih” finalizzato a sensibilizzare i bambini riguardo l’importanza della raccolta differenziata dei rifiuti, ha unito due diversi eventi; commemorare Ravenna Capitale Europea del Mare, e concludere "Insieme per il futuro", un lavoro di plesso che si prefigge come meta finale di realizzare “l'agenda 2030”, un progetto composto da un elenco di 17 obiettivi creati dall'ONU nel 2015 finalizzati a realizzare rilevanti progressi, negli ambiti ambientale e socioeconomico” - spiega Carla Pithon- la maestra che ha curato gli aspetti, dalla fase progettuale fino alla realizzazione. Tutto questo è stato realizzato grazie all’aiuto e con il patrocinio del circolo Matelda di Legambiente, e la partecipazione degli attivisti di Ambiente e Territorio, e del Consiglio Territoriale del Mare che hanno lavorato insieme ai piccoli attivisti e alle loro famiglie per pulire la spiaggia e la pineta sottostante.
L’obiettivo che si vuole raggiungere attraverso azioni come questa è quello di svilluppare sin da piccoli una maggiore consapevolezza e rispetto per l’ambiente, nonché favorire comportamenti corretti nella raccolta differenziata e nel riciclo dei rifiuti.