Lavezzola, nella nuova casa comunale anche servizi sanitari, facilitazione digitale e spazio giovani

Ravenna
  • 09 settembre 2025

LAVEZZOLA. Venerdì 12 settembre alle 18.30 ci sarà la cerimonia di inaugurazione della rinnovata casa comunale di Lavezzola (comune di Conselice). Il lavoro ha consentito di riorganizzare gli spazi interni ed esterni: dentro l’edificio vi è un nuovo spazio per i servizi sanitari, l’Urp decentrato, uno spazio per la facilitazione digitale e uno per i giovani in gestione con l’associazione la Locomotiva.

Nella corte esterna dell’edificio sono state realizzate le pavimentazioni carrabili e pedonali, oltre all’area dedicata alle attività all’aperto con la piazzetta pavimentata che ospita il box bar per eventi e l’area ludica dove è stato installato il canestro da pallacanestro.

Al taglio del nastro saranno presenti il sindaco di Conselice Andrea Sangiorgi, Gloria Pollini (presidente dell’associazione la Locomotiva), Federica Boschi (direttrice del Distretto sanitario di Lugo); interverrà inoltre l’assessora regionale alla Programmazione territoriale Irene Priolo.

Seguiranno un’esibizione di break dance, hip-hop e giocoleria con dj set a cura dell’associazione Beat Ballet; al termine, un buffet offerto ai presenti.

La riqualificazione della casa comunale è stata finanziata grazie ad un contributo regionale di 100mila euro attraverso il bando Ru2021, destinato a progetti di rigenerazione urbana per i Comuni con meno di 60mila abitanti. L’importo complessivo è stato di 160mila euro.

L’intervento ha permesso di intraprendere soluzioni reversibili: gli spazi possono accogliere attività di incontro, creatività, socialità diffusa, sanità di prossimità, animazione, esperienze artistiche, motorie e sociali, punti di ritrovo anche nell’area esterna oltre che all’interno dell’edificio (esiste già una sala comunale con 100 posti per spettacoli), fruibili per tutte le età.

Dal 17 settembre al piano terra della casa comunale sarà inoltre garantita l’apertura tutti i mercoledì dalle 8.30 alle 10.30, dello sportello dei servizi al cittadino che comprende anagrafe, stato civile, servizi cimiteriali, Urp; dalla stessa data sarà inoltre operativo dalle 10 alle 13 sempre il mercoledì lo sportello Digitale facile, per il supporto gratuito all’utilizzo di supporti informatici legati alla pubblica amministrazione (Spid, fascicolo sanitario, app IO, eccetera).

«Il progetto per la casa comunale di Lavezzola sposa in pieno il concetto di rigenerazione urbana, tant’è che nel 2021 si qualificò tra i primi posti in graduatoria - sottolinea il sindaco Andrea Sangiorgi -. Grazie a questo intervento siamo in grado di essere più vicini ai cittadini e di fornire nuovi e qualificati servizi. Inoltre, la parte retrostante della casa comunale, come tutta l’area del campo sportivo, ha vinto un nuovo bando di rigenerazione urbana della Regione che abbiamo candidato a ottobre 2024 per un importo di oltre 1 milione di euro. In particolare, i magazzini comunali lì presenti saranno riqualificati come palestra a sostegno di attività motorie e anche sociali».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui