L’impegno a “lavorare in sinergia” con i presidenti Michele de Pascale, Eugenio Giani e Francesco Acquaroli, e con tutte le istituzioni locali, per “rispondere con efficacia e tempestività alle necessità delle popolazioni coinvolte”. Il neo commissario straordinario per la ricostruzione in Emilia-Romagna, Toscana e Marche, Fabrizio Curcio, ringrazia il Governo per la fiducia accordatagli con la nomina, “consapevole della complessità di questa sfida”. E garantisce “determinazione” e “spirito di servizio” per il “ritorno alla normalità e al rilancio delle aree colpite”. Curcio è già in contatto con i presidenti delle tre Regioni per concordare i primi incontri che si terranno sui rispettivi territori quanto prima. E intanto rivolge “un sentito ringraziamento” al suo predecessore, il generale Francesco Paolo Figliuolo, per “l’impegno profuso nella gestione di questa delicata emergenza” e per “il lavoro svolto con competenza e dedizione, che rappresenta un punto di partenza solido per proseguire il percorso di ricostruzione”.
Il nuovo commissario Curcio: “Spirito di servizio per il rilancio dei territori colpiti dalle alluvioni”
- 10 gennaio 2025
Le congratulazioni di Figliuolo
Lo stesso Figliuolo si congratula con Curcio per la nomina, mettendo in luce che “la sua vasta esperienza nel campo della Protezione civile e la dedizione dimostrata in numerose emergenze, non ultima quella sulla gestione della pandemia che ci ha visto lavorare fianco a fianco con collaborazione e sostegno reciproco, rappresentano una garanzia di competenza e impegno”. Dal canto suo Figliuolo garantisce al suo successore il “massimo supporto in questa fase di trasferimento dei dossier” e si dice “certo che potrà proseguire con determinazione nel percorso di ripresa e ricostruzione he la Struttura commissariale da me guidata ha assicurato negli ultimi diciotto mesi, garantendo supporto risposte concrete alle esigenze delle comunità colpite”